Gazzetta di Modena

Il botta e risposta

La Festa della Musica non si farà, anzi no. Scontro a Nonantola tra gli storici organizzatori e il Comune

di Gabriele Farina
La Festa della Musica non si farà, anzi no. Scontro a Nonantola tra gli storici organizzatori e il Comune

L'amarezza dello staff nel comunicare la decisione di fermarsi: «Troppi ostacoli burocratici e approcci che penalizzano i progetti culturali giovanili». L’amministrazione chiarisce a stretto giro di posta: «Non esistono proprietari della festa, che si farà con un nuovo formato. Il messaggio diffuso è fuorviante»

4 MINUTI DI LETTURA





NONANTOLA. «La festa è finita». Anzi no. Quelle quattro parole usate dagli storici organizzatori annunciavano lo stop alla Festa della Musica di Nonantola hanno innescato il nuovo .

Il messaggio

«Ci sono voluti mesi di riflessione prima di scrivere queste righe – scrivono gli organizzatori sulla pagina Facebook dell’evento –. Ci avete scritto in tantissimi, chiedendo notizie sulla prossima edizione della festa della musica di nonantola. La verità è che, dopo oltre dieci anni di entusiasmo, fatica, musica e crescita, la nostra festa si chiude qui. Lo staff, i volontari e le realtà che in questi anni hanno ideato, costruito e curato il festival si trovano costretti a fermarsi con dispiacere ma anche con lucidità. di fronte a un affilato silenzio, non ci sono più le condizioni per continuare a portare avanti un progetto che ha sempre vissuto di passione, condivisione e impegno dal basso. Negli anni abbiamo accolto più di 2.000 musicisti e registrato oltre 20.000 presenze. Abbiamo trasformato una festa di paese in un festival partecipato, libero, coraggioso. Abbiamo visto emergere una nuova generazione di artisti, tecnici e organizzatori che hanno trovato proprio qui il loro primo applauso. Il tema dello scorso anno, i Dinosauri, aveva una doppia lettura. Da una parte rappresentava una “nuova era musicale”, fatta di energie giovani pronte a prendersi il proprio spazio, dall’altra ci parlava di una visione che fatica a rinnovarsi, rallentata da meccanismi burocratici e approcci ormai superati, che continuano a penalizzare i progetti culturali giovanili. Ci teniamo a precisare che l’attuale gestione delle pagine social e il gruppo che ha curato le ultime edizioni non è coinvolto in eventuali iniziative che l'amministrazione o altri potrebbero gestire in autonomia. Ringraziamo di cuore chi ha reso possibile tutto questo: musicisti, volontari, tecnici, promoter, commercianti, sostenitori, il pubblico di ogni età e le nuove realtà culturali che hanno creduto in questa festa. Il nostro non è un addio, ma un momento di pausa. Perché, si sa, nel silenzio c’è meditazione. A presto».

La replica

La Festa della musica di Nonantola è una manifestazione del Comune di Nonantola, divenuta tradizionale, organizzata nel tempo in varie forme e con la compartecipazione di diversi partners (tra cui l’Unione del Sorbara con la scuola di musica Officine Musicali, diverse associazioni locali convenzionate con il Comune di Nonantola), e con l’apporto degli esercizi commerciali, sia fuori dall’ambito del mercato sia con forme di esternalizzazione, anche in via sperimentale. Per il 2025, l’amministrazione comunale, dopo l’esperienza dello scorso anno, ha definito con un proprio atto di Giunta Comunale la volontà di dare vita ad una festa con un nuovo formato, nell’ambito di una più complessa programmazione estiva completamente gestita dall’associazionismo, in forma sussidiaria alle azioni del Comune: per questo motivo ha approvato e pubblicato un avviso di manifestazione pubblica, preceduto da incontri preliminari aperti alle forme associative locali, rivolta ad Enti del Terzo settore di Nonantola: questa procedura comparativa aveva il  fine di prendere in considerazione le candidature di associazioni di promozione sociale - Enti del Terzo settore con una consolidata esperienza organizzativa, che volessero sottoporre al Comune di Nonantola  proposte progettuali per una grande rassegna di eventi pubblici (musicali, di spettacolo, di intrattenimento anche teatrale)
nel centro storico di Nonantola, denominata “Nonantola d’Estate 2025”, a partire dal mese di giugno  e fino al termine della Fiera dell’agricoltura e dell’allevamento di luglio.
La relazione tra Ente pubblico e Terzo settore rappresenta infatti un canale di amministrazione condivisa, alternativo a quello del profitto e del mercato; canale che il Comune di Nonantola quest’anno ha voluto percorrere in pieno per l’intera estate, affiancando e integrando gli eventi organizzati dai servizi culturali pubblici, cercando una convergenza di obiettivi e di risorse, nel segno sempre della promozione - come nel passato - della cittadinanza attiva, delle forme di volontariato e della collaborazione con il tessuto economico locale.

«Non esistono proprietari della "Festa della Musica" se non il Comune di Nonantola - afferma l'assessore agli eventi Massimo Po - e il messaggio apparso oggi sui social è fuorviante in quanto il titolo allude che la festa non ci sarà più, per poi leggere che saranno i volontari della scorsa edizione a non partecipare nell’organizzazione. Vi aspettiamo quindi nelle vie del centro di Nonantola il 20-21-22 giugno per serate musicali aperte a tutti i gusti. Non cambierà la centralità della musica, la proposta rivolta al mondo giovanile e alle famiglie, la festa di piazza e le serate di aggregazione e divertimento ma l'unica differenza è relativa al modello gestionale, tra l'altro cambiato più volte nel corso degli anni».