Gazzetta di Modena

Ravarino

Pupo si racconta con le sue canzoni

Nicola Calicchio
Pupo si racconta con le sue canzoni<br type="_moz" />

Al campo sportivo l'esibizione del popolare artista

2 MINUTI DI LETTURA





Ravarino Stasera, dalle 21.30 con ingresso gratuito, al campo sportivo di Ravarino, arriva Pupo con il suo spettacolo live. Pupo, pseudonimo di Enzo Ghinazzi è un cantante, paroliere, conduttore televisivo italiano, scrittore e doppiatore, interprete e autore di successi internazionali come, Gelato al cioccolato, Su di noi, Forse, Un amore grande e Sarà perché di amo, scritta per i Ricchi e Poveri e molti altri.

Una carrellata di successi leggendari che, supportati dalla voce inconfondibile del cantante toscano e dalla sua inesauribile energia e simpatia, diffonderanno ovunque gioia e leggerezza. Quando sul palco sale Pupo, anche un semplice spettacolo musicale, diventa uno show a 360 gradi. In questi mesi il cantautore aretino è in tour e con la sua musica racconta, diverte, coinvolge e canta.

Lo fa per l’appunto molto bene, con una voce sempre estremamente pulita e armoniosa, come quando cominciò nel 1975 proprio dagli studi milanesi della Baby Records. Le sue melodie sono un patrimonio della canzone italiana, che se ha avuto un momento particolarmente felice, in cui si è trasformata in un prodotto da esportare all’estero, lo deve proprio ad artisti come Pupo. Non sono in molti a poter vantare una popolarità così grande in terra straniera, incontrando da sempre il gusto e le emozioni di così tante persone.

La quantità di pubblico che sta seguendo questo tour testimonia proprio una gratitudine nei confronti di chi ci rende belli anche oltre i nostri confini. Pupo è sempre Pupo. Anche in prossimità dei 70anni, Enzo Ghinazzi è il Pupo della canzone italiana; simpatico, a volte sfrontato, un passato personale con qualche debolezza di troppo, sicuramente passionale e, quel che più conta, uno che in concerto ti fa divertire. Molte sue canzoni sono state tradotte in tedesco, francese, inglese, spagnolo. In tutti i paesi dell’Est, dove ha tenuto innumerevoli concerti dal vivo, è ormai considerato una leggenda.