Gazzetta di Modena

Comunale: la stagione riparte tra cinema e solidarietà

Comunale: la stagione riparte tra cinema e solidarietà

In cartellone tanti film: il via a Capodanno con Aldo, Giovanni e Giacomo Il 4 in scena “Sunrisas” poi un ciclo di prosa dialettale e spettacoli per i ragazzi

3 MINUTI DI LETTURA





BOMPORTO. Cinema e teatro nel futuro del Comunale di Bomporto. Dopo la riapertura del cinema con numerosi titoli di successo ci si prepara ad un 2015 ricco di importanti iniziative. A un anno dalla digitalizzazione della sala, che ha permesso una maggiore qualità nella proiezione dei lungometraggi, il cinema si delinea come una delle attività più importanti della stagione 2014-2015 con l'appuntamento del venerdì sera, che offre ogni settimana i titoli più diffusi e apprezzati dal pubblico adulto, mentre le domeniche pomeriggio sono dedicate alle famiglie e ai bambini, con un programma ricco di cartoni animati e film d'animazione, proposti a settimane alterne. La rassegna cinematografica prevede per il 1° gennaio una doppia proiezione mentre per oggi e il 31 dicembre proiezione singola de “Il ricco, il povero e il maggiordomo”, l'ultimo lungometraggio di Aldo, Giovanni e Giacomo. Il 6 gennaio, in occasione della festa dell'Epifania, è in programma una proiezione a ingresso gratuito, con il film d'animazione dedicato ai più piccoli “Boxtrolls - Le scatole magiche”. Accanto a queste imperdibili proiezioni, il 4 gennaio il teatro di Bomporto ospita anche lo spettacolo “Sunrisas”, presentato dall'associazione Pagliacci Senza Frontiere, iniziativa all'insegna del divertimento e della solidarietà, dedicato alle famiglie e sempre a ingresso gratuito. Da gennaio riprende la rassegna “Il Sabato del Dialettale” curata da Gualtiero Ferrari, che con cinque appuntamenti, assicura buon umore e allegria con le commedie brillanti, ricche di equivoci e caratteri tipici della nostra pianura. I primi due appuntamenti saranno il 17 gennaio con la compagnia Piàza grànda di Modena e il 24 gennaio con La Quèrza ed Ganazé. Si prosegue sabato 14 febbraio con una commedia presentata dalla compagnia In fen cla dura di Ravarino. Il 7 marzo sarà la volta degli Artristi di San Cesario, mentre si conclude il 21 marzo con un'altra compagnia modenese: Tra Sàcia e Panèra. Il 2015 ospiterà nuovamente anche le compagnie del teatro ragazzi, coinvolte in Scuola@Teatro, la stagione dedicata alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie, i cui studenti avranno l'occasione di maturare, sognare e divertirsi grazie all'esperienza teatrale. Da febbraio a maggio il pubblico dei piccoli potrà assistere a numerosi titoli coinvolgenti, come martedì 3 febbraio, quando la compagnia Luna e Gnac Teatro, presenterà uno spettacolo che combina teatro, musica e disegno: “Storie e rime disegnate”. Mercoledì 4 marzo sarà in scena “L'omino del pane e l'omino della mela” de I Fratelli Caproni, che affronta il tema dell'alimentazione. La compagnia Teatro dell'Orsa  propone invece un adattamento della famosa fiaba di Perrault con “Pollicino”, presentando uno spettacolo emozionante, animato con oggetti e elementi scenografici realizzati con materiali di riciclo. L'ultimo appuntamento sarà con “Arkhé”, de La Fabbrica dei Sogni ( 21 e 22 aprile) che presenta un viaggio emozionante alla scoperta degli elementi naturali. Per quanto riguarda i nuovi progetti, è in fase di programmazione una Rassegna di Teatro per le Famiglie che prevede quattro appuntamenti e  si svolgerà la domenica pomeriggio nel periodo tra febbraio e aprile 2015. Per i costi dei biglietti e abbonamenti rivolgersi direttamente al teatro oppure telefonare allo 059/8170343 (biglietteria in orario spettacoli) e 059/375553 (mattino ore 11-14). (nic.cal.)