Modena Volley sconfitto a Verona in quattro set, per il primo posto tutto rimandato
Primo ko nei playoff che valgono la Challenge. Un super Davyskiba non basta e domenica al PalaPanini arriva Grottazzolina
VERONA Modena Volley cade sul campo di Verona nella quarta giornata del girone valido per la Challenge Cup, raccogliendo così la sua prima sconfitta in questa ultima parte di stagione. Una sconfitta pesante perché permette a Verona di raggiungere a quota 9 punti, in testa al girone, proprio Modena, con le due squadre che si giocheranno il primo posto domenica nell'ultima giornata, una posizione importante perché permetterà di giocare semifinale ed eventuale finale davanti al proprio pubblico. Una partita strana, equilibrata se togliamo il terzo parziale vinto da Modena, con la Rana che però è stata più brava ad accelerare nei momenti finali dei set, grazie a un grande muro e al solito irresistibile Keita. Ultimo appuntamento per Modena in questo girone sarà domenica al PalaPanini per la sfida contro Grottazzolina, mentre Verona sarà attesa dalla trasferta contro Padova. La Valsa Group scende in campo con De Cecco-Buchegger, Gutierrez-Davyskiba, Mati-Anzani e libero Federici. Verona risponde con Abaev-Keita, Mozic-Sani, Zingel-Cortesia con libero Bonisoli.
La partita
Minuto di silenzio in ricordo di Papa Francesco e si inizia. Il primo set è schizofrenico con i padroni di casa che tentanto più volte l'allungo ma Modena è brava a ricucire lo strappo (7-7, 14-14). Buchegger trascina i canarini in vantaggio 17-14 a suon di ace ma il muro di Verona sale in cattedra (Sani su Buchegger e Keita su Gutierrez) e la Rana torna avanti sul 23-21. Davyskiba trova il pari a quota 23-23 ma Verona porta a casa il primo parziale 25-23 con l'ace di Keita. Nel secondo set si porta avanti la Rana (11-8) e Giuliani decide di inserire Sanguinetti per Mati. La Valsa reagisce e pareggia la contesa a quota 16 ma Mozic decide di fare il fenomeno dalla linea dei nove metri sparando tre ace in rapida successione, 22-17 per i padroni di casa. Secondo parziale chiuso 25-20 per la Rana con l'ennesimo muro subito da Buchegger. Giuliani ad inizio terzo set decide di sostituire proprio l'opposto austriaco ed inserire Ikhbayri.
I gialloblù ci credono
Modena si scioglie e domina il set dall'inizio dalla fine (7-2, 15-5, 25-16) riaprendo la sfida. Nel quarto parziale torna a regnare l'equilibrio e le squadre arrivano a pari punti al rush finale. Verona mette la testa avanti con Keita che trova muro ed ace vincente (17-15), poi ci pensa Mozic ad allungare la distanza tra le squadre (21-18). Ikhnayri viene murato (22-18), Davyskiba tiene vive le speranze gialloblù murando Keita (24-22) ma la Rana chiude il quarto set proprio con Keita per il 25-22 finale.