Il Sassuolo e il “caso curve” : i tifosi della Reggiana nel settore ospiti
Attesa per la decisione ufficiale, ma non dovrebbero esserci stravolgimenti di settori in vista del derby di sabato
SASSUOLO Saranno due i livelli di concertazione a decidere come si svilupperà la “partita” Sassuolo-Reggiana: questa mattina alle 12. 30 in sede di Gos (Gruppo Operativo Sicurezza) e poi nel pomeriggio alle 16 con il Cosp (Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica).
La scelta
La strada, comunque, sembra essere stata tracciata e con ogni probabilità sarà questa: i tifosi del Sassuolo resteranno al loro posto, in curva sud, quelli granata invece si trasferiranno nel settore ospiti (curva nord) e in Tribuna est settore nord. Una collocazione questa che va a confermare quanto reso noto - con tanto di via alla prevendita - nei giorni scorsi. Nel frattempo, l’Osservatorio ha preso in esame le varie relazioni ma non si è pronunciato ufficialmente, dando delle indicazioni ma lasciando che siano i due vertici provinciali a determinare le scelte a livello organizzativo e di ordine pubblico per questo evento che da possibile spot promozionale per la Serie B si è trasformato in una patata bollente.
Dopo la decisione del Sassuolo - che sabato giocherà in casa - di non invertire le due curve, i gruppi di tifosi organizzati granata hanno comunicato che non entreranno allo stadio ma resteranno per tutta la durata del match all’esterno.
Spetterà al Gos, una volta preso atto della volontà del Sassuolo di mantenere questa organizzazione, di dare il via alla prevendita. Il tutto a pochissimi giorni dalla gara che si giocherà sabato alle 19,30. I vincoli potrebbero essere legati alla residenza oppure ai possessori della Fidelity del Sassuolo.
Ordine pubblico
Resta sempre di stretta attualità l’organizzazione della viabilità perché la tifoseria granata non arriva da fuori Reggio Emilia. Come detto Sassuolo-Reggiana è stata inserita nel palinsesto della Lega alle 19.30 per l’attrattiva mediatica dell’evento ma il rischio è che questa sfida venga giocata in uno stadio semivuoto, anzi con migliaia di spettatori fuori dallo stadio a contestare.
Un problema di pubblica sicurezza che sarà al centro del tavolo di discussione da parte del prefetto in occasione del Cosp dove sarà presente anche il questore e il sindaco.
Oggi, come detto, sono attese le decisioni ufficiali. Al momento, però, lo scenario molto probabile - per non dire certo - è quello che vede i tifosi sassolesi regolarmente nella loro curva e i colleghi granata nel versante opposto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA