Gazzetta di Modena

Sport

La storia

Da Carpi agli Stati Uniti, il sogno di Sebastian è realtà: «Andrò al college per giocare a basket»

di Filippo Trenti
Da Carpi agli Stati Uniti, il sogno di Sebastian è realtà: «Andrò al college per giocare a basket»

Il diciottenne Severi è cresciuto nella Nazareno e dalla prossima stagione, grazie a una borsa di studio, volerà a New York City dove lo attende la Monroe University: giocherà in Njcaa dopo aver partecipato ai campus estivi della International Basketball Academy, associazione ideata dalla leggenda Teo Alibegovic

2 MINUTI DI LETTURA





CARPI. Approdare negli Stati Uniti è il sogno nel cassetto di chiunque abbia mai preso in mano una palla da basket. Sebastian Severi, 18enne di Carpi, dalla prossima stagione potrà dire di aver realizzato questo suo desiderio. Volerà grazie a una borsa di studio a New York City, dove lo attende la Monroe University, squadra impegnata nella prima divisione del campionato Njcaa (National junior college athletic association). «Giocare nel basket universitario è sempre stato il mio obiettivo principale – ha raccontato Sebastian – Ho partecipato ai campus estivi della International Basketball Academy, l’associazione ideata dalla leggenda Teo Alibegovic. Questi campus sono un’occasione ottima per mettersi in mostra. Dopo un torneo internazionale sono entrato in contatto con un’agenzia, la Hoopers Bridge, che ha reso possibile il mio passaggio negli Usa».

Dalla Nazareno Carpi alla Monroe University

Il classe 2006 gioca attualmente nella Nazareno Basket Carpi, squadra in cui milita fin dal 2014, quando era agli albori della sua carriera cestistica. In questa stagione si è alternato fra l’Under 19 Silver e la prima squadra, in Divisione Provinciale 2. In totale vanta 170 apparizioni nella compagine carpigiana e 1420 punti totali. Sebastian si è poi concentrato sulle sue aspettative per la prossima stagione: «Non sarà certamente facile passare dal basket italiano a quello americano. Mi aspetto maggiore fisicità e maggiore atletismo. Anche dal punto di vista tecnico il livello sarà altissimo. Ho già parlato con il coach della Monroe University, è stato lui a chiamarmi dicendo di essere interessato a me». Ha anche confessato quali sono le sue principali preoccupazioni legate al trasferimento a New York City: «Sono solo un ragazzo di 18 anni, dovrò attraversare l’oceano e stare lontano dalla mia famiglia, dai miei amici. So che non sarà facile, mi sono già messo il cuore in pace, ma vado là per fare quello che amo. Sarà un’occasione per crescere, sia come atleta, affrontando un campionato più competitivo, sia come persona, affrontando le difficoltà che questa esperienza porta con sé».

L’annuncio del trasferimento

L’annuncio del trasferimento è arrivato martedì 25 marzo tramite un post pubblicato sui social, condiviso sia dal profilo della Hoopers Bridge, l’agenzia che ha messo in contatto Sebastian con la Monroe University, sia dal profilo personale del ragazzo. Anche la Nazareno Basket ha celebrato la notizia in maniera positiva, complimentandosi col suo giocatore: «Selezionato dal prestigioso Monroe College di New York per una borsa di studio, ad agosto partirà per un’esperienza cestistica e di vita davvero unica. Siamo orgogliosi di averti visto crescere e non vediamo l’ora di seguirti in questo entusiasmante percorso. In bocca al lupo, Sebastian».

© RIPRODUZIONE RISERVATA