Modena Volley guarda al domani tra cambi in società e addii
Rinaldi, Stankovic e Gutierrez ai saluti, la presidente Gabana cede il 30% delle quote
Per il terzo anno consecutivo la stagione di Modena Volley si conclude a fine marzo, ovvero ai quarti di finale scudetto. Tecnicamente la stagione della Valsa Group non si è ancora conclusa perché, tra due settimane, scatteranno i playoff per il quinto posto che metteranno a disposizione un pass valido per la prossima Challenge Cup.
Il “gironcino”
Un format che ogni anno perde di interesse e che Modena, nei precedenti anni, non è mai riuscita a vincere, uscendo di scena sempre in semifinale (l'anno scorso contro Verona, l'anno prima contro Perugia). Anche quest'anno le avversarie di Modena saranno squadre di primo livello (Verona in primis, ma anche una tra Milano e Civitanova, e la solita scorbutica Cisterna) e vincere il “gironcino Challenge” non sarà facile ma, soprattutto, c'è da capire se alla società gialloblù interessa realmente conquistare un posto in Europa. La Challenge Cup non ha lo stesso appeal della sue sorelle maggiore (Champions League e Coppa Cev) e anche da un punto di vista economico non è così conveniente farla.
Cambi in società
In ogni caso il futuro di Modena è già scritto perché l'assetto societario e la squadra per il prossimo anno sono già pronte. Al netto di qualche modifica dell'ultimo minuto, con qualche opportunità che si potrebbe aprire nelle prossime settimane, le scelte della Valsa Group sono nero su bianco. Al vertice della società ci sarà un cambio: Giulia Gabana trasferirà un 30% delle suo quote alla famiglia Storci che, quindi, diventerà la proprietaria di fatto di Modena Volley, controllando il 60% delle quote della società gialloblù. Non è chiaro con che ruolo rimarrà Giulia Gabana, c'è chi dice che possa mantenere la carica di presidente. Dovrebbero rimanere in società, con gli stessi ruoli attuali, anche Alberto Casadei e Andrea Sartoretti. Sostanzialmente, quindi, la compagine societaria e dirigenziale rimarrà invariata.
Il mercato
Per quanto riguarda la squadra, il sestetto titolare è già stato allestito. De Cecco e Buchegger continueranno a formare la diagonale principale, mentre al centro della rete ci sarà l'addio di Stankovic ma rimarranno tutti gli altri, ovvero Sanguinetti, Mati e Anzani.
In posto 4 invece rimarrà al centro del progetto Davyskiba, mentre partiranno Gutierrez (dovrebbe accasarsi a Piacenza) e Rinaldi (in volo per il Giappone); al PalaPanini approderà sicuramente Luca Porro mentre non si conoscono ancora il nome del terzo e del quarto martello. Uno potrebbe essere Massari, che dovrebbe rimanere anche il prossimo anno ma ha chiesto maggiori garanzie di impiego, l'altro potrebbe essere Arthur Bento, gigante brasiliano, giovanissimo, e promessa del volley internazionale. Per chiudere il capitolo libero: in uscita Federici, in arrivo dalla Polonia il libero australiano Perry.
© RIPRODUZIONE RISERVATA