Gazzetta di Modena

Sport

Modena Calcio
Calcio Serie B

La Curva “sveglia” il Modena: il messaggio lasciato al Braglia

di Andrea Lolli

	Il messaggio lasciato dai tifosi del Modena davanti allo stadio Braglia
Il messaggio lasciato dai tifosi del Modena davanti allo stadio Braglia

I gruppi organizzati della Montagnani invitano la squadra a reagire

3 MINUTI DI LETTURA





Un messaggio chiaro e forte per spronare squadra e staff tecnico ad un cambio di passo e a trovare rapidamente i punti necessari a garantirsi la permanenza in Serie B.

«Meritiamo di più»

I gruppi organizzati del tifo canarino hanno fatto sentire la propria voce la notte tra mercoledì e ieri con uno striscione appeso ai cancelli dello stadio Braglia che recitava “Società e tifosi non meritano una squadra senza ambizioni” e si concludeva con l’esortazione ad un cambio di atteggiamento in campo.

La settimana di stop per gli impegni delle nazionali arriva al momento giusto per provare a ricucire lo strappo creato dagli ultimi risultati e dalle prestazioni di un Modena che certamente non ha subito e non è stato messo sotto dagli avversari, ma nemmeno ha avuto la forza e la personalità per portare dalla propria parte sfide che erano sicuramente alla portata. Di questo la squadra ne è assolutamente conscia come raccontato anche da Giovanni Zaro che ha promesso al pubblico del Braglia il massimo impegno e la volontà di riconquistare la fiducia persa.

Tre derby di fila

In questa stagione il Modena ha costruito proprio tra le mura amiche la propria classifica e ora più di prima ha bisogno di continuare in questo trend perché dopo il Catanzaro arriveranno in sequenza Sassuolo, Cesena e Reggiana nelle successive quattro giornate. Si tratta di alcuni tra i derby più sentiti per la tifoseria, che se affrontati nella giusta maniera e con il giusto spirito possono consentire alla squadra di recuperare, almeno in parte, dalle delusioni di quest’ultimo periodo.

Nella contestazione dei gruppi organizzati della Montagnani, però, non rientra la società a cui viene riconosciuto l’impegno e la volontà di costruire qualcosa di duraturo nel tempo, che non si limiti al semplice investimento sulla rosa che deve affrontare il campionato di Serie B. La palla passa quindi alla squadra chiamata ad invertire la rotta già dal big match con il Catanzaro, un’occasione in cui dimostrare, come successo tante altre volte in questo torneo, che contro le formazioni più attrezzate il Modena è in grado di dire la propria.

I nazionali gialloblù

Giornate di impegni internazionali per i giovani canarini convocati dalle rispettive nazionali. Il terzino della prima squadra Riyad Idrissi è stato protagonista ieri nel 3-0 dell’Italia Under 20, guidata da Bernardo Corradi, sulla Turchia che ha chiuso l’Elite League, ovvero il torneo organizzato annualmente da otto federazioni europee. In rete anche il centrocampista dell’Inter Thomas Berenbruch, accostato al Modena nelle scorse settimane in vista della prossima stagione. Non è sceso in campo mercoledì con l’Under 17, invece, Andrea Maran nel primo match valido per le qualificazioni agli Europei di categoria in cui gli azzurrini hanno sconfitto 1-0 la Slovacchia. Prossimo appuntamento domani contro l’Ucraina. Atteso oggi al primo impegno con l’Under 19 greca, invece, il centrocampista Ioannis Sarris che nella scorsa stagione aveva vestito la maglia della rappresentativa Under 17. Il giovane canarino è stato convocato per una doppia amichevole contro i pari età della Serbia, con il secondo match che si giocherà nella giornata di lunedì. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA