Gazzetta di Modena

Sport

Formula 1
Formula 1

Gp d’Australia, qualifiche deludenti per la Ferrari: Leclerc 7°, Hamilton 8°


	Lewis Hamilton partirà ottavo
Lewis Hamilton partirà ottavo

McLaren davanti a tutti con la pole di Norris e il secondo posto di Piastri nella griglia di partenza, terzo Verstappen. Le rosse in quarta fila: «Risultato lontano dalle aspettative»

3 MINUTI DI LETTURA





MELBOURNE (AUSTRALIA). Lando Norris nel Q3 delle qualifiche per il Gp d’Australia di Formula 1 fa segnare il tempo più veloce in 1'15''096 e conquista la decima pole della carriera. La McLaren occupa la prima fila con la seconda posizione di Oscar Piastri (1'15''180). La Ferrari deve accontentarsi della quarta fila, con il settimo posto del monegasco Charles Leclerc (1'15''755) e l'ottava posizione dell'inglese Lewis Hamilton (1'15''973). Terzo tempo in seconda fila per la Red Bull di Max Verstappen (1'15''481). L'olandese campione del mondo scatta accanto alla Mercedes di George Russell (1'15''546). In terza fila la Racing Bulls di Yuki Tsunoda (1'15''670) e la Williams di Alex Albon (1'15''737). Dietro, in quarta fila, le deludenti Ferrari che riescono a tener dietro nella top ten solo la Alpine di Pierre Gasly (1'15''980) e la Williams di Carlos Sainz (1'16''062).

La griglia di partenza

1. Lando Norris (McLaren) 2. Oscar Piastri (McLaren) 3. Max Verstappen (Red Bull) 4. George Russell (Mercedes) 5. Yuki Tsunoda (RB) 6. Alex Albon (Williams) 7. Charles Leclerc (Ferrari) 8. Lewis Hamilton (Ferrari) 9. Pierre Gasly (Alpine) 10. Carlos Sainz (Williams). 

Il film delle qualifiche dal Q1 al Q3

Il Q1, in avvio di qualifiche, decreta l'eliminazione dei debuttanti più attesi: bocciatura per la Mercedes di Kimi Antonelli e per la Red Bull di Liam Lawson. Il Q2 offre una prima fotografia utile per delineare le gerarchie. Le McLaren dettano legge con Norris (1'15''415) e Piastri. L'indicazione è chiara, in Australia c'è una squadra da battere. Alle spalle dei favoriti spunta a sorpresa la Red Bull di Verstappen: il campione del mondo, dopo le prove libere complicate per problemi di grip, alla fine della seconda manche è tra i migliori. L'olandese ha un passo eccellente e lo confermerà anche nel momento chiave del sabato. Il Q2 è un campanello d'allarme per il Cavallino. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton sono dietro rispetto anche alla Mercedes di Russell. Poco dopo, il Q3 certifica la prima bocciatura dell'anno per la Ferrari: in Australia bisogna rincorrere da lontano.

Le parole di Charles Leclerc

«Chiudere col settimo e l'ottavo tempo è sicuramente deludente, anche nel peggiore dei casi non immaginavo questo risultato». Charles Leclerc è chiaro nel commentare il risultato della Ferrari nelle prime qualifiche della stagione ma con la fiducia di poter capire dove intervenire: «Già da stamattina la performance in generale non è stata la stessa di ieri. Penso di sapere da dove viene questo cambiamento però dobbiamo analizzare i dati. Abbiamo bisogno di perdere un po' di performance, che non è mai una cosa che si vuole fare ma è la cosa giusta: non andrò ulteriormente nel dettaglio. Siamo solo al punto di partenza, torneremo avanti: di sicuro questa macchina ha potenziale però oggi eravamo "fuori finestra”, si è sentito e visto – ha proseguito la disamina Leclerc al microfono di Sky Sport – La macchina è cambiata abbastanza tra Q2 e Q3, quando non ho mai trovato il feeling. Soddisfatto non posso essere, ma era molto difficile guidare questa macchina». E sulla possibile gara bagnata che può riaprire la partita: «Ci sono tanti punti interrogativi verso domani. Vedremo, ma farò il meglio come sempre».

Le parole di Lewis Hamilton

«Sono soddisfatto dei progressi fatti in questo week-end, stiamo ottimizzando la vettura, la macchina si comporta in modo molto diverso, c'è voluto parecchio tempo per abituarmi ed avere fiducia nella vettura. Mi sono avvicinato a Leclerc ma siamo lontani rispetto alle aspettative, nel Q3 avevo delle gomme usate e la mia gomma era buona fino al'ultima curva. Con le nuove stavo andando bene poi il vento è cambiato e il bilanciamento della macchina pure. Serve crescere». Lo ha affermato, a Sky, Lewis Hamilton (Ferrari) dopo la fine delle qualifiche per il GP di Melbourne chiuse con l'ottavo tempo.