Carpi, contro il Pineto un punto che vale: ora la missione per conquistare i playoff
Dopo due vittorie consecutive i biancorossi vengono fermati sul pareggio al Cabassi dal lanciatissimo Pineto: finisce 1-1 con gol di Schirone e Rigo. Salvezza ormai blindata, il mirino può essere puntato sulla post-season per salire in Serie B
CARPI. Tra un Carpi lanciato a caccia del tris di vittorie consecutive e un Pineto che fiuta il poker, scaturisce un pareggio che, per i biancorossi, mette una pietra sopra ogni patema legato alla salvezza – ormai una formalità – e li consolida definitivamente nella mischia playoff, ora distanti una lunghezza. In campo, i nove punti di scarto in classifica non si vedono mai: gli abruzzesi, sesti e con la post-season quasi in tasca, non danno mai la sensazione di avere il pallino. Anzi, è il Carpi a reggere il filo del discorso, e a costruire le poche occasioni da rete in una gara avara di emozioni. Uno mole di gioco che ha almeno evitato la beffa dopo il vantaggio ospite, scaturito da un rimpallo su calcio piazzato. Poco prima dell'intervallo, il tiro-cross di Rigo che ha ingannato il portiere e rimesso in equilibrio la contesa.
Le scelte iniziali
Privo dello squalificato Gerbi e dell’infortunato Contiliano, ma rinfrancato dal turnover operato nel turno infrasettimanale, mister Serpini ridisegna l'undici titolare: Rossini torna a presidiare la retroguardia, Amayha rileva la regia in mediana, mentre Fossati è chiamato ad affiancare Sall là davanti. In mezzo al campo, promozione meritata per Campagna, che ha capitalizzato al meglio i due brillanti spezzoni contro Vis Pesaro e Arezzo. Il Pineto si presenta senza Hadziosmanovic, appiedato dal giudice sportivo, ma ritrova Lombardi per la panchina.
La cronaca
L’inerzia dei primi minuti traccia il solco in cui scorrerà l’intera partita: il Carpi tiene palla e manovra a piacimento fino ai trenta metri, mentre il Pineto aspetta, chiude gli spazi e colpisce di rimessa. E proprio in contropiede, gli ospiti costruiscono la prima palla gol, che si rivela mortifera già dopo una decina di minuti: Chakir scatta sul filo del fuorigioco e si presenta a tu per tu con Sorzi che respinge la conclusione centrale. Sugli sviluppi, la palla si perde in angolo e proprio dalla bandierina il Pineto passa: il rimpallo tra Zagnoni e Gambale favorisce Schirone che sul secondo palo, tutto solo, insacca da due passi. La reazione del Carpi è immediata, ma affidata più agli slalom di Cortesi che all’efficacia della manovra: il fantasista scodella da sinistra, prima per Rossini, che di piatto fallisce il bersaglio, poi per Fossati, che sbuccia e spreca. I biancorossi insistono, ma si arenano puntualmente sulla trequarti. Quando gli avversari pasticciano, però, non va meglio: Schirone regala un retropassaggio avventato, Sall si avventa ma, anziché depositare in rete, spara addosso a Marafini. L’attaccante ci riprova poco dopo con un diagonale fuori misura: è l’ultimo sussulto fino al 42’, quando Rigo, dalla sinistra, disegna un cross velenoso che inganna Tonti e si infila beffardo sul primo palo riportando tutto in equilibrio. Così si va all’intervallo, anche perché, fortunatamente per il Carpi, Chakir manca l’impatto a un metro dalla porta sull’ultimo corner. Nella ripresa, i padroni di casa alzano i ritmi, ma la manovra si arena ancora sui trenta metri, dove le idee si fanno labili di fronte a un Pineto che serra i ranghi con disciplina concedendo solo briciole. Le emozioni si contano sulle dita di una mano. Un tentativo di Mandelli dalla distanza a fil di palo, uno di Marrancone dall’altra parte su Sorzi e un intervento sospetto su Campagna in area biancazzurra. La girandola dei cambi rimescola le carte nell'attacco di casa che si avvicina ancor di più all’area avversaria ma senza trovare l’ultimo passaggio. Quando, nel finale, Stanzani riesce ad incunearsi, il cross è facile preda di Tonti. E’ l’ultimo sussulto.
Il tabellino: Carpi-Pineto 1-1
Carpi (4-3-1-2): Sorzi; Rossini, Zagnoni, Panelli, Rigo; Amayah (77’ Figoli), Mandelli (68’ Casarini), Campagna; Cortesi (68’ Saporetti); Fossati (54’ Puletto), Sall (77’ Stanzani). A disp. Lorenzi, Theiner, Verza, Cecotti, Calanca, Tcheuna, Visani. All. Serpini
Pineto (4-3-3): Tonti; Baggi, Marafini, De Santis (92’ Giannini), Borsoi; Tunjov (67’ Gatto), Amadio (92’ Nebuloso), Schirone; Chakir (67’ Marrancone), Gambale (67’ Fabrizi), Bruzzaniti. A disp. Marone, Barretta, Ienco, Lombardi, Stambolliu, Di Giampietro. All. Tisci
Arbitro: Viapiana di Catanzaro
Reti: 10’ Schirone, 42’ Rigo
Note: spettatori 750 di cui 12 ospiti. Espulso il preparatore atletico Araldi dalla panchina del Carpi all’84’. Ammoniti: Schirone (P), Fabrizi (P). Angoli: 7-3 per il Pineto. Recupero: pt 0’; st 5’.