Playoff, Giuliani: «Modena Volley è cresciuta e avremo la spinta del PalaPanini»
Il tecnico carica l’ambiente: «Abbiamo più continuità e fiducia, confido nei nostri tifosi»
MODENA L’attesa per l’appuntamento di domenica 16 marzo cresce e al Pala Panini si percepisce fermento. Il pubblico freme e i giocatori scalpitano per quello che si prospetta come un match da tutto esaurito, com’è giusto che sia. Complice della cospicua affluenza di tifosi, al momento sono quasi 4000 i posti già occupati, è anche il merito di aver disputato incontri di alto livello nelle ultime uscite capaci di riaccendere gli animi sugli spalti. Il colpaccio sfiorato in quel di Perugia in gara 1 del quarto di finale playoff ha messo in modenesi nella posizione di attendere gli avversari come un lupo nella sua tana pronto a scattare, assaggiare la vittoria non ha fatto altro che accrescerne la fame.
«Il pubblico ci spingerà»
Alberto Giuliani consapevole dell’opportunità attende la gara con le idee chiare: «Sono sicuro che la competenza di chi segue il volley a Modena ci aiuterà a far capire il momento e a far sì che il nostro pubblico ci dia veramente una grossa spinta. Siamo migliorati in continuità e questo ci porta a giocare meglio, però abbiamo sempre davanti una squadra che praticamente non perde mai, ci apprestiamo ad essere ancora una volta sfidanti e a vedere se quei passettini che facciamo ci portano ancora più vicino».
Ironia della sorte, i gialloblù stanno esprimendo il loro miglior gioco proprio nel momento in cui gli infortuni tengono sotto schiaffo la squadra. Il livello raggiunto, però, non è frutto del caso, ma del duro lavoro quotidiano in palestra, costruito con costanza nell’arco di un anno. Un aspetto di cui coach Giuliani non ha mai fatto segreto: più volte ha lodato i suoi ragazzi per l’impegno e la dedizione, sottolineando come la squadra abbia sempre lavorato sodo, anche dopo le sconfitte più pesanti.
Sanguinetti è in recupero
Ora, i frutti di quella mentalità si vedono sul campo: «Non è stata una settimana bellissima, abbiamo degli acciacchi che ci seguono con i quali dobbiamo convivere, abbiamo fatto il massimo con i giocatori a disposizione. Giovanni Sanguinetti è in recupero è chiaro che occorre il tempo necessario per riaverlo in campo al cento per cento. Abbiamo preparato l’incontro cercando di limare qualche dettaglio che potrebbe esserci utile soprattutto nella fase break. Quello che ho sempre riconosciuto a questa squadra è di non aver mai mollato, di allenamenti dove abbiamo sbagliato qualcosina nell’atteggiamento forse sono stati 2 su 147, il livello raggiunto è quindi il frutto dell’impegno dei ragazzi. Perugia farà il suo e noi faremo il nostro, proveremo ad essere lucidi nelle situazioni che il campo ci dirà essere quelle importanti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA