Uriarte-Ikhbayri, l’effetto sorpresa di Modena per i playoff con Perugia
De Cecco e Buchegger sono i titolari di Giuliani per la diagonale palleggiatore-opposto, ma per le prossime sfide con la Sir Susa Vim di Lorenzetti c’è un’alternativa da non sottovalutare
MODENA. Il cammino della Valsa Group Modena Volley verso i playoff scudetto con la Sir Susa Vim Perugia di Angelo Lorenzetti si fa forte di una coscienza in più: gli imprevisti possono trasformarsi in opportunità. I gialloblù di Alberto Giuliani, costretti a sperimentare nuove soluzioni a causa di alcune difficoltà fisiche, hanno scoperto risorse che potrebbero rivelarsi decisive nella fase più calda della stagione.
Palleggiatore-opposto, una doppia opzione
Tra le note positive, spicca il palleggiatore Nicolás Uriarte, gettato subito nella mischia a Milano. La sua prestazione ha convinto e il tecnico potrebbe affidarsi a lui per quello che si preannuncia come un doppio cambio strategico da utilizzare nel corso dei match. Con la condizione fisica di Luciano De Cecco ancora sotto osservazione, il duo titolare in diagonale sarà proprio il capitano, salute permettendo, insieme all’opposto Paul Buchegger. Tuttavia, rispetto alla formula vista nelle ultime uscite, il doppio cambio con Uriarte e Ikhbayri potrebbe rappresentare una variante interessante. Ikhbayri ha dimostrato una crescita importante, mettendo in mostra personalità. Questa nuova configurazione darebbe ai canarini la possibilità di sfruttare Uriarte in seconda linea, compensando il mismatch a muro del palleggiatore, mentre l’opposto offrirebbe il suo apporto offensivo in prima linea, un doppio cambio tradizionale. Una soluzione differente rispetto a quella adottata finora con Sil Meijs, che grazie ai suoi due metri risultava più utile in prima linea.
Da Mati Pardo e Gollini al rebus Rinaldi
Convincente anche la prova di Mati Pardo, chiamato a sostituire Sanguinetti al centro. Certo, la sua esperienza in partite ad alto tasso di pressione è limitata, ma se riuscirà a gestire l’emozione dai nove metri potrebbe scagliare bombe sul campo perugino. Nota di merito anche per Riccardo Gollini sostituto d’eccellenza con Milano. Restano un punto interrogativo le condizioni di Tommaso Rinaldi. Il giovane schiacciatore è da qualche tempo relegato in panchina. La sua disponibilità rimane pertanto un mistero rappresentando una piccola falla al sistema, soprattutto se Modena dovesse avere bisogno di un'alternativa d’attacco in posto 4. Modena ha avuto un'intera settimana per oliare gli ingranaggi e farsi trovare pronta al primo duello con Perugia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA