Gazzetta di Modena

Sport

Sci

Flora Tabanelli scrive la storia: primo successo in azzurro nel Freeski Big Air


	Flora Tabanelli
Flora Tabanelli

La 17enne di Sestola, portacolori dell’Esercito, vince a Kreischberg e resta leader della generale di Coppa del mondo. Il fratello Miro al sesto posto nella prova maschile

2 MINUTI DI LETTURA





KREISCHBERG (AUSTRIA). Flora Tabanelli riporta l'Italia sul gradino più alto del podio di Coppa del mondo nella prova di Freeski Big Air di Kreischberg: è il primo successo della carriera nel massimo circuito per la 17enne di Sestola, il primo di un’italiana da quando questa specialità è stata inserita nel programma dei Giochi Olimpici (Silvia Bertagna si impose il 2 dicembre 2016 a Moenchengladbach, ma ai tempi il Freeski Big Air non era presente nella rassegna a cinque cerchi).

Quattro volte su quattro a podio

Quarta gara stagionale e quarta presenza sul podio per la portacolori dell'Esercito: seconda a Chur, terza a Pechino, seconda sei giorni fa a Klagenfurt e infine prima: un trionfo che la proietta ancor più in vetta alla classifica di specialità e al primo posto anche della graduatoria complessiva Park&Pipe. La finale di Flora Tabanelli si è aperta subito al meglio: 93,25 punti nella prima run per piazzare già un punteggio significativo, corroborato nella terza manche dall’82,25 che ha concretizzato il primo successo in Coppa del Mondo di Flora, già capace di salire sul trono iridato juniores e su quello olimpico giovanile. Il totale di 175,50 punti è la sottolineatura alla vittoria di Tabanelli che precede la finlandese Anni Karava (173,50) e l’austriaca Lara Wolf (173,25).

La gioia di Flora Tabanelli

«Difficile descrivere le mie emozioni in questo momento – dice Tabanelli – Aspettavo questo risultato da tanto tempo e sono così contenta di averlo ottenuto in una serata così speciale, anche per come hanno sciato le mie avversarie. Inizio a sentire un po' di pressione, ma sono contenta: devo continuare a gareggiare in questa direzione».

La gara del fratello Miro

Nella prova maschile, infine, da segnalare in casa Italia il sesto posto di Miro Tabanelli (152.25), fratello maggiore di Flora, nella competizione vinta dal neozelandese Luca Harrington (187.75) davanti all'austriaco Matej Svancer (178.75) e al norvegese Leo Landroe (178.50).