Gazzetta di Modena

Sport

Sassuolo Calcio
Calcio Serie B

Sassuolo a Frosinone per continuare a volare, Grosso guida la truppa degli ex: «Sarà complicata»

di Paolo Braglia

	Fabio Grosso, allenatore del Sassuolo, torna da ex a Frosinone
Fabio Grosso, allenatore del Sassuolo, torna da ex a Frosinone

Alle 15 di sabato 14 dicembre i neroverdi allo Stirpe contro i ciociari di mister Greco e dell’ex ds Angelozzi, che hanno 9 indisponibili ma ritrovano Partipilo. Doig in dubbio per influenza

4 MINUTI DI LETTURA





SASSUOLO. La trasferta del Sassuolo a Frosinone, in programma alle 15 di sabato 14 dicembre, sarà un tuffo nel passato per diversi protagonisti in campo e non solo. Samuele Mulattieri, Daniel Boloca e Luca Moro sono i neroverdi con un passato al Frosinone, così come mister Fabio Grosso, tutti e quattro protagonisti della stagione 2022/23 terminata con la promozione in Serie A e la vittoria del campionato di B dei ciociari.

Grosso e il ritorno da ex allo Stirpe

Tornare allo stadio Stirpe probabilmente susciterà emozioni particolari: «Sicuramente sono molto contento di tornare in un ambiente in cui ho trascorso due anni e mezzo bellissimi – spiega il tecnico neroverde –, mi hanno trattato molto bene, ho cercato di fare il massimo con tutte le persone che hanno lavorato insieme a me per fare poi un finale stratosferico».

L’abbraccio con Guido Angelozzi

Tra i dirigenti ciociari mister Fabio Grosso rivedrà anche l’ex neroverde Guido Angelozzi: «Ritrovo una persona importantissima per me che è il direttore Angelozzi, è stato molto importante nella mia carriera, anche in quella di giocatore. Lui sa quanta stima ho nei suoi confronti, quindi mi fa molto piacere riabbracciarlo. Ritrovo il presidente, con cui abbiamo fatto tantissime belle cose e che ringrazierò sempre per l’opportunità ed il sostegno che mi ha dato sempre, e tutto l’ambiente, che avevo già ringraziato all’epoca e ne approfitto adesso per rifarlo».

Le insidie della sfida

Quello del ritorno a Frosinone di diversi neroverdi, però ovviamente non è l’unico tema di giornata, anche perché il Sassuolo sfiderà una formazione che sta dando segnali importanti per quanto riguarda i risultati: «È una squadra che ha ripreso un bel ritmo, viene da due vittorie consecutive – continua mister Fabio Grosso -, ha diverse assenze, però ha tanta energia all’interno, vengono anche loro da un’annata di Serie A e tanti ragazzi sono stati protagonisti nel campionato di A. Hanno fatto un po’ più fatica inizialmente ed ora invece stanno venendo fuori, noi siamo consapevoli di tutte le difficoltà che ci può presentare la partita, però siamo anche consapevoli delle nostre qualità ed abbiamo intenzione di provare a dimostrarle, sapendo che dobbiamo essere bravi a riconoscere i momenti della partita, essere lucidi per capire cosa fare e quando farlo per cercare di ottenere un risultato positivo, che è quello che vogliamo».

La striscia di 12 risultati utili

Dopo la sconfitta per 6-1 con il Milan in Coppa Italia, domenica scorsa il Sassuolo ha dimostrato di non aver subito il contraccolpo superando la Sampdoria 5-1 e raccogliendo il 12esimo risultato utile consecutivo in campionato: «I percorsi sono fatti di cose positive e meno positive – afferma mister Fabio Grosso -, l’importante è avere l’equilibrio giusto per affrontare entrambe nella maniera migliore e noi cerchiamo di fare questo, lavorare per migliorarci indipendentemente da quello che succede. Poi ovviamente quando succedono cose meno belle intorno il clima è meno sereno, quando ne succedono di belle tutti tendono ad enfatizzare quello che succede. Non si deve andare né troppo su, né troppo giù, ma rimanere equilibrati sapendo che abbiamo delle qualità, che stiamo facendo delle belle cose, ma anche che siamo ancora a dicembre, quindi il campionato è lungo, le difficoltà ci sono e ci saranno, ci vogliamo preparare per affrontarle tutte nel modo migliore».

Qui Sassuolo: le ultime dal campo

Il Sassuolo che scenderà in campo dal primo minuto oggi pomeriggio allo stadio Stirpe dovrebbe essere in gran parte uguale a quello al via domenica scorsa nella gara interna con la Sampdoria. Possibile una conferma in blocco del reparto difensivo, con Moldovan tra i pali, Odenthal e Muharemovic al centro, Toljan sulla fascia destra e Pieragnolo sulla sinistra. In dubbio la presenza di Doig: il terzino si era rivisto in campo dopo un infortunio proprio nella partita con i blucerchiati, ma ha avuto un’influenza e non è certo che sia a disposizione di mister Fabio Grosso. A centrocampo probabile conferma dall’inizio per Boloca e Thorstvedt, a completare il reparto Obiang, ma attenzione anche a Ghion (anche lui inserito a partita in corso con la Sampdoria al rientro da un infortunio) e Iannoni. In avanti Berardi e Laurienté sugli esterni, mentre al centro dovrebbe esserci uno tra Mulattieri o Pierini nel ruolo di falso nueve. Assente Romagna, fuori per un piccolo problema muscolare, e Antiste, che come Doig ha avuto un’influenza e non sarà a disposizione di mister Fabio Grosso.

Frosinone: le ultime dal campo

Diverse, invece, le assenze in casa Frosinone. Mister Leandro Greco per la partita con il Sassuolo non potrà contare su Gelli, Canotto, Bettella, Cittadini, Pecorino, Tsadjout, Kalaj e Distefano. Assente anche Darboe per squalifica. Tra i ciociari tornano a disposizione, invece, l’esterno offensivo Partipilo ed il centrocampista Machin.

«Dobbiamo dare continuità alle nostre prestazioni – ha detto in conferenza stampa mister Leandro Greco -. Incontrare avversari di spessore come il Sassuolo è importante perché ci fa competere con gente che potenzialmente è più forte di noi, diventa quindi stimolante vedere quanto siamo distanti da una squadra così importante, il Sassuolo ha poi uno degli allenatori migliori in circolazione».