Modena Volley sfida Allianz Milano, scontro che vale il sesto posto
Questa sera alle 19 i gialloblù affrontano il sestetto allenato dall’ex Piazza. Il tecnico gialloblù Giuliani: «Sfida complicata nella quale ci servirà l’affetto del nostro pubblico»
MODENA. Scontro diretto per il sesto posto tra Modena e Milano che, questa sera (inizio gara ore 19), si sfideranno al PalaPanini per l'ultima giornata del girone di andata di Superlega. Chi vince si prenderà il sesto posto che mette in palio un piazzamento più favorevole in vista dei quarti di finale di Champions League. La Valsa cerca una vittoria non solo per un miglior piazzamento, ma anche per dare continuità alla sua striscia di vittorie e provare ad aprire una striscia vincente che sia fiducia a tutto l'ambiente. Milano è la solita squadra imprevedibile capace di vincere e perdere contro tutti, ci vorrà quindi la massima attenzione nella metà campo gialloblù. Modena dovrà cercare di tenere basso il numero degli errori e accendere un PalaPanini che deve essere un'arma in più e non un ambiente freddo e indifferente. Arbitreranno la sfida Umberto Zanussi e Dominga Lot. Sono 29 i precedenti tra le due squadre, con 20 successi di Modena contro gli 8 di Milano. Gli ex della sfida sono tutti tra le fila di Milano: Matteo Piano, Paolo Porro e Roberto Piazza tutti ex della società gialloblù.
Giuliani cauto
In casa giallobù ha presentato la partita Alberto Giulioani. «La partita odierna è importante come lo sono tutte le altre e come tutte le altre sarà una sfida complicata che dovremo affrontare con determinazione e con l’affetto del nostro pubblico. Reggers è la rivelazione di questo campionato, Louati e Kaziyski li conosciamo bene e non sono certo sorprese, vincerà chi avrà maggiore determinazione di voler fare risultato. Come squadra non ci siamo mai sentiti in grande difficoltà, abbiamo sempre cercato di stare concentrati sul nostro gioco e lavorando sugli aspetti che ci vengono meno bene potremo fare belle cose. Gli schiacciatori? Li ruoto per sfruttarli al meglio in base alla loro condizione, a seconda delle indicazioni che mi danno durante la settimana scelgo chi mandare in campo come titolare».
Piazza motivatore
Queste le parole di Roberto Piazza: «La sfida di Modena si motiva da sola. E’ una partita più complicata da spiegare che non da giocare. Andiamo in un grande palazzetto che trasuda di storia, di tante cose che però alla fine non incidono direttamente sul campo di pallavolo. In campo ci sono solo le due squadre. Noi dobbiamo giocare con la stessa determinazione e intensità dimostrata in Champions e alla fine si vedrà come si chiude la classifica del girone di andata».
Sestetti
Curiosità sul sestetto che deciderà di schierare Giuliani, probabilmente lo stesso sceso in campo contro Taranto: De Cecco-Buchegger, Gutierrez-Rinaldi, Anzani-Sanguinetti con libero Federici. Milano dovrebbe rispondere con Porro-Reggers, Louati-Kaziyski, Caneschi-Schnitzer con libero Catania. l