Storico summit tra Gravina e i nuovi vertici del Crer Figc
Ieri mattina il Presidente Figc Gabriele Gravina ha incontrato il Presidente Regionale Simone Alberici e tutto il Consiglio Regionale del Crer, oltre al Presidente del Coni Emilia Romagna Andrea Dondi. Un momento senza precedenti negli oltre centodieci anni di vita del Comitato Regionale dell'Emilia Romagna. Dopo aver fatto visita all’Ospedale Maggiore, in un quadro di iniziative di responsabilità sociale organizzate nelle città in cui gioca la Nazionale, Gravina si è così confrontato con i rappresentanti del calcio emiliano romagnolo presso la Sala Coni Luciano Benedini di Parma. Obiettivo dell'appuntamento è stato ascoltare le esigenze del territorio per elaborare al meglio una strategia condivisa di risposta alla crisi, di ripresa e di innovazione del sistema dilettantistico.
“La Federazione deve riconsegnare futuro e speranza al mondo del calcio dilettantistico – ha affermato Gravina – puntando su uomini che hanno coraggio, idee e capacità di indicare nuovi orizzonti. La vittoria di Simone Alberici ha dato un segnale nuovo; ha avuto coraggio, perché il nostro mondo negli ultimi tempi non ha mai dimostrato di volersi innovare. Confrontandomi con Rizzello (Settore giovanile) avevo condiviso la preoccupazione per una realtà dilettantistica che si percepiva allo sbando e che ora ha bisogno di ritrovare il suo equilibrio. Sono felice di questo confronto, perché ho trovato una realtà giovane, dinamica e coraggiosa”. Sulla crisi economica del calcio di base a causa della pandemia, la ripresa delle competizioni giovanili, l’esigenza di formazione dirigenziale e i protocolli: “Continuerò a battermi perché ci siano modifiche sostanziali - ha dichiarato Gravina -. Ci siamo resi disponibili come hub vaccinale per il sistema calcistico, quindi auspico che in poco tempo si possa tornare in campo. Il tema principale per lo sviluppo del calcio dilettantistico riguarda la sostenibilità. Il mio impegno è quello di realizzare un processo di riforma complessivo del nostro calcio”.
"Un giorno importante, storico, per l'Emilia Romagna – dichiara il presidente Alberici – e una grande opportunità per il nostro Consiglio Regionale, che ha avuto la possibilità di presentare le varie problematiche che quotidianamente affrontiamo in un momento così difficile. A questo incontro ne seguirà un altro, in cui il presidente Gravina risponderà alle questioni che gli faremo pervenire". —