Gazzetta di Modena

Sport

Ciclismo 

Luca Paletti senza limiti: strada, pista e ciclocross Cazzarò debutta tra gli Allievi

Bruno Ronchetti
Luca Paletti senza limiti: strada, pista e ciclocross Cazzarò debutta tra gli Allievi

E dopo la medaglia d’argento nell’inseguimento a squadre Varroni per la stagione 2021 cercherà di farsi onore con la maglia della Nial Correggio 

3 MINUTI DI LETTURA





Bruno Ronchetti

Continua la nostra carrellata sui giovani ciclisti modenesi, che anno dopo anno tra una categoria e l'altra stanno salendo per puntare al sogno di gareggiare tra i professionisti. Oggi il focus è puntato su tre ragazzi dal grande potenziale: Luca Varroni, classe 2003 da Nonantola, Luca Paletti classe 2004 da Montale e Franco Cazzarò classe 2005 da Carpi.

Luca Varroni è un corridore che alterna la strada alla pista facendosi onore in entrambe le specialità. Varroni ha iniziato con i Giovanissimi in maglia Sozzigalli sino agli Esordienti. Eravamo nella stagione 2018 e Luca vestiva i colori del team di Michele Paletti. Il ragazzo di Nonantola in quella stagione vinse una sola gara, la classica di Gaggio di Castelfranco. L'anno successivo, siamo nel 2019, Varroni Allievo del secondo anno confermato con il team cicli Paletti e vinse quattro gare su strada tra cui la classica Fioritura di Vignola. Corsa dalla grande tradizione, ritornata in auge dopo un lungo periodo di sosta. Su pista vinse la “Tre Sere di Busto Garolfo” in coppia con il parmense Michael Cattani (Torrile). Nell'anno appena terminato, il 2020, Juniores del primo anno sempre con i colori team cicli Paletti, Luca Varroni ha conquistato la medaglia d'argento ai Campionati Italiani Inseguimento a Squadre. Per la stagione agonistica 2021 il corridore nonantolano vestirà i colori del team NIAL di Correggio.

Luca Paletti è un atleta a tutto tondo, che si distingue in tutte le specialità del ciclismo: strada, pista e ciclocross, dove recentemente a Lecce ha conquistato la medaglia d'argento ai Campionati Italiani. Classe 2004 da Montale, in casa sua da sempre si parla di corridori e biciclette. Il nonno Luciano è un vero artista della bici, il papà Michele è stato più volte campione italiano ciclocross e alcune stagioni da professionista. Per Paletti la bicicletta è lo sport preferito. Ha iniziato dalle categorie minori, ovviamente difendendo i colori del team di famiglia. Nel 2019 Allievo una vittoria su strada e secondo nella Modena-Pavullo più cinque vittorie nel ciclocross. Nel 2020 in pista conquista il Campionato Italiano a Squadre con la rappresentativa della nostra regione: secondo posto nella Madison e terzo posto nella Omnium in quattro prove. Paletti è partito alla grande in questa stagione 2021, conquistando sul tracciato di Lecce un bellissimo secondo posto nel Campionato Italiano Tricolore Ciclocross categoria Junior.

Infine Franco Cazzarò, classe 2005, al debutto su strada nel 2019 nella categoria Esordienti del primo anno con i colori della Polisportiva Sanmarinese. In quella stagione Cazzarò partecipò a diciotto gare vincendone ben quindici, compreso il Campionato Italiano strada. A fine anno il ragazzo venne premiato con l'Oscar di Tutto Bici. Nel 2020 poche gare disputate causa Covid 19, mantenendo però la sua impressionante media: cinque prove disputate e tre successi. Nella nuova stagione Cazzarò salirà tra gli Allievi coi colori del team di Torrile, da lui ci si attendono grandi cose.—

© RIPRODUZIONE RISERVATA