Boca e River Plate, il derby stavolta vale la Libertadores
ROMAUn derby da sempre bollente che diventa una finale storica. La doppia sfida (10 e 24 novembre) per assegnare la Coppa Libertadores 2018, e quindi il titolo di campione del Sudamerica, vedrà di...
ROMA
Un derby da sempre bollente che diventa una finale storica. La doppia sfida (10 e 24 novembre) per assegnare la Coppa Libertadores 2018, e quindi il titolo di campione del Sudamerica, vedrà di fronte Boca Juniors e River Plate, le due squadre più titolate di Buenos Aires, e anche le più amate in tutta l'Argentina. Fra loro la rivalità è acerrima, e nemmeno il più abile sceneggiatore di thrilling avrebbe potuto escogitare un finale del genere. In più c'è il pizzico di suspense generato dal fatto che la Conmebol, la confederazione sudamericana, ha voluto precisare che la qualificazione del River è “sub judice” a causa del reclamo del Gremio per il fatto che il tecnico degli argentini, Marcelo Gallardo, ha guidato la squadra via radio dalla tribuna e l'ha regolarmente “arringata” prima del match e durante l'intervallo nonostante fosse squalificato. La decisione verrà presa sabato ma, a meno di clamorose sorprese, tutto finirà con una multa, quindi Renato Portaluppi dovrà rassegnarsi a seguire dal divano di casa i due match per il titolo, il SuperClasico più sentito del Sudamerica.
Una finale stracittadina c'è già stata due volte in Champions League, fra Real e Atletico Madrid, con successi delle merengues, ma pur tenendo conto della passione dei madrileni per il calcio la rivalità fra i due giganti di Buenos Aires è un'altra cosa. Di sicuro nella capitale argentina anche l'aspetto dell'ordine pubblico andrà tenuto nella giusta considerazione. —