Gazzetta di Modena

Modena

Il lutto

Mirandola piange “Pino” Caleffi, anima di Cividale e del Movimento 5 Stelle

di Chiara Marchetti

	Proselpino "Pino" Caleffi
Proselpino "Pino" Caleffi

Proselpino è morto a 72 anni dopo una lunga malattia. La consigliera comunale pentastellata Nicoletta Magnoni: «Persona eccezionale e grande amico». La figlia Federica: «Il mio angelo»

2 MINUTI DI LETTURA





MIRANDOLA. Cividale e la città dei Pico piangono la scomparsa di Proselpino Caleffi, morto ieri mattina, dopo una lunga malattia, all’età di 72 anni. “Pino”, così lo chiamavano tutti in paese, lascia la moglie Marinella, la figlia Federica con Alessandro, il fratello Maurizio con Leda e i nipoti.

Chi era “Pino” Caleffi

Caleffi, residente a Cividale e membro del comitato frazionale, è stato per 25 anni direttore di stabilimento dell’azienda Plein Air di Mirandola. Appassionato di fotografia e di bicicletta a livello amatoriale, Pino è sempre stato attivo in politica e nelle elezioni comunali del 2019 e del 2024 era candidato nella lista del Movimento 5 Stelle Mirandola. «Il mio sogno – ha scritto in un curriculum – è di rivedere la gente di Mirandola passeggiare di nuovo fino a tarda ora sul Listone, sentire le discussioni e le risate seduti nei bar del centro, rivedere i negozi con le vetrine illuminate, passeggiare tranquillamente in compagnia sui viali della Circonvallazione e, soprattutto, dare ai nostri giovani un punto di ritrovo incentivando qualche privato a riaprire una discoteca».

Il ricordo dell’amica

Lo ricorda così Nicoletta Magnoni, consigliera comunale del Movimento 5 Stella: «Pino era una persona eccezionale e un grande amico. Avevamo in comune la passione per la politica e, nonostante i suoi problemi di salute, ha sempre cercato di essere presente ai vari banchetti. Qualche volta non poteva venire, ma riusciva a contribuire lo stesso alla nostra attività con riflessioni acute e preziosi consigli. Ogni tanto ci sentivamo per commentare i fatti della Bassa. Mi mancherà».

Le parole della figlia e il funerale

La notizia della sua scomparsa ha cominciato a girare sui social e sono centinaia le persone che ieri mattina hanno commentato con parole di cordoglio. «Tutti quanti – ha scritto la figlia Federica – abbiamo un angelo. Il mio adesso si chiama papà». L’ultimo saluto I funerali sono previsti domani alle 10 nella chiesa di Cividale (partenza alle 9.45 dalla casa funeraria Domus Mirandola) e, dopo il rito funebre, la salma sarà portata al tempio di cremazione. La famiglia ha già fatto sapere che eventuali offerte saranno devolute all’Amo di Mirandola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA