Ness1 Escluso in festa per i suoi 8 anni: «Ripagati dai sorrisi» – Video
Oltre 300 persone al ristorante “da Vinicio” per la cena dell’associazione fondata dall’imprenditore Fabio Galvani, una realtà del terzo settore interamente dedicata al sostegno di ragazzi con disabilità cognitive attraverso lo sport
MODENA. «Una gioia immensa per una serata che è andata abbondantemente oltre anche le più rosee aspettative». Potrebbero bastare le parole di Fabio Galvani, imprenditore modenese e fondatore dell’associazione Ness1 Escluso, per descrivere il successo della cena di gala andata in scena lunedì 24 marzo a Modena, nell’incantevole cornice del ristorante “da Vinicio”, in occasione del taglio del traguardo dell’ottavo anno di attività di questa importante realtà del terzo settore interamente dedicata, attraverso lo sport, al sostegno di ragazzi con disabilità cognitive.
L’attività
«Vedere il sorriso sul volto dei ragazzi, la loro felicità, rappresenta per me e per tutto il mio staff l’emozione più grande – ha subito aggiunto Galvani spiegando come l’evento sia – un grande abbraccio condiviso totalmente con i 300 ospiti presenti. Un momento molto importante per noi, diventato con il passare degli anni un vero e proprio show attraverso il quale fare comunità, parlando della rete che abbiamo costruito nel tempo con tutti i nostri stakeholder, gli educatori, gli istruttori, gli operatori dei servizi sociali, psichiatri, psicologi, medici di base e pediatri: in sostanza, riusciamo a fare vedere tutto quello che facciamo durante l’anno ponendo l’accento sulle opportunità che questi ragazzi ci danno. Sì, perché siamo noi, anche in termini diciamo energetici, ad essere in debito con loro: a noi sembra di fare tanto per loro, ma in realtà sono loro che fanno tantissimo per noi».
La serata
E lo si è capito subito lunedì sera, pronti via e sul palco, accompagnata dall’insegnante di canto, la talentuosa Dora Spanò, e da una cinquantina tra ragazze e ragazzi seduti sul palco vicino a lei, è arrivata la piccola Arianna: con la sua interpretazione di “A modo tuo” di Elisa e con la dolcezza del suo sguardo, ha incantato il pubblico dalla prima all’ultima nota. Una vera carezza per l’anima. La serata, condotta dalla coppia formata dal collega Gigi Zini ed Elisabetta Aldrovandi (avvocato e opinionista fissa a Mattino Cinque News, nel daytime della rete ammiraglia Mediaset), si è aperta con un intervento del ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli che, non potendo essere presente di persona, ha inviato un suo messaggio ufficiale. Riflessione, la sua, cui hanno fatto seguito gli interventi di altri rappresentanti delle istituzioni presenti in sala: l’eurodeputato Pd Stefano Bonaccini, il senatore Fdi Michele Barcaiuolo, l’onorevole dem Stefano Vaccari, il consigliere regionale Pd Gian Carlo Muzzarelli, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti e don Andrea Casolari, responsabile della pastorale sportiva, intervenuto in rappresentanza del vescovo don Erio Castellucci. Presenti all’evento anche altri numerosi rappresentanti del panorama politico modenese, del mondo dell’imprenditoria e delle professioni.
Il messaggio
Tra una portata e l’altra, non sono poi mancate altre sorprese, dalla bella e profonda riflessione che Marcella Vaccari, coordinatrice dei progetti educativi-sportivi, ha voluto condividere con il pubblico, fino a un divertente quiz telematico attraverso il quale Fabio Galvani ha esposto i numeri che caratterizzano l’attività di Ness1Escluso: «Siamo arrivati a quota 300 ragazzi, per una trentina di discipline sportive – ha evidenziato – Un vero e proprio modello virtuoso che siamo riusciti a realizzare grazie esclusivamente all’aiuto dei privati: partner solidi e forti che ci mettono nelle condizioni di offrire ai ragazzi, in maniera completamente gratuita, tutti i servizi di qualità che mettiamo a loro disposizione, a partire dalla presenza di educatori ed istruttori professionisti. E ci tengo a sottolineare – ha concluso con queste parole Galvani – che sono soddisfatto per aver realizzato un sogno che avevo sin da ragazzo: rendere qualcosa alla mia comunità, perché le mie attività le ho potute realizzare qui grazie alla fiducia della mia città, che mi ha dato tanto, anche in modo inaspettato e oltre ogni previsione».
Non è stato poi da meno il gran finale, quando le emozioni hanno continuato a fare da filo conduttore, grazie anche all’esibizione di altri due giovani talenti dell’associazione, Laura e Lorenzo: dolcissima la loro interpretazione di “Supereroi” di Mr. Rain che ha accompagnato l’arrivo di una maxi-torta, con una bella fetta per tutti. Nessuno escluso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA