Formigine dice addio a Ermanno Ferretti, per tutti “il fornaio”: aveva 91 anni
Il ricordo dell’assessore al Commercio Corrado Bizzini: «Una persona di una bontà immensa, conosciuta dappertutto». Il funerale nella chiesa parrocchiale
FORMIGINE. Per anni, il suo forno è stato un punto di riferimento per i formiginesi che, ogni mattina, si recavano lì per acquistare il pane per il pranzo. Ma il forno di Ermanno Ferretti non era solo questo: era uno di quei luoghi in cui si poteva sempre trovare qualcuno con cui chiacchierare, a partire dallo stesso Ermanno e dalla moglie. Si è spento domenica 16 febbraio a 91 anni colui che per molti era semplicemente “il fornaio”. Ferretti, per anni aveva avuto un’attività in via Piave, che poi aveva venduto quando aveva scelto di andare in pensione. Era anche stato nominato “Cavaliere del lavoro”.
Il cordoglio
Una persona molto conosciuta e stimata, sia per la sua attività sia per il suo carattere gentile e sempre disponibile. Ieri, quando la notizia della sua scomparsa si è diffusa, sono stati in tanti a volere manifestare il proprio cordoglio e la propria vicinanza alla famiglia. «Una persona di una bontà immensa, conosciuta dappertutto qui a Formigine», così lo ricorda Corrado Bizzini, l’assessore al Commercio del Comune di Formigine. Bizzini prosegue: «Ci ha tenuto compagnia per tantissimi anni in negozio, dove si poteva andare anche per scambiare due chiacchiere con lui e la moglie».
Il funerale
Il funerale, a cura delle onoranze Manfredini, si terrà alle 9.10 di giovedì 20 febbraio partendo dalle camere ardenti dell’ospedale di Baggiovara, per la chiesa parrocchiale di Formigine, dove alle 9.30 sarà celebrata la Messa. Poi con la salma si proseguirà per il cimitero locale. Ermanno lascia la moglie Gelsomina “Mina”, i figli Fabrizio e Fabio, la nuora Alessia, le nipoti Beatrice, Cecilia, i parenti e gli amici.