Gazzetta di Modena

Modena

Le nuove regole

Manovra 2025, dal bonus elettrodomestici ai “premi” per le famiglie numerose: cosa c’è da sapere

Manovra 2025, dal bonus elettrodomestici ai “premi” per le famiglie numerose: cosa c’è da sapere

Confermato anche il bonus psicologo, mentre le detrazioni per ristrutturazioni subiscono un taglio. Escluse dai nuovi limiti le spese sanitarie

2 MINUTI DI LETTURA





Più figli, più sconti: la manovra 2025 ridisegna il sistema delle detrazioni fiscali introducendo il quoziente familiare, che premia le famiglie numerose e con redditi bassi, e fissando limiti stringenti per i redditi più alti. Confermati i bonus per elettrodomestici e psicologo, mentre le detrazioni per ristrutturazioni subiscono un taglio. Escluse dai nuovi limiti le spese sanitarie.

Tetto detrazioni e quoziente familiare

 Per redditi superiori a 75mila euro, il rimborso massimo è di 14mila euro, scendendo a 8mila per redditi oltre i 100mila. Le famiglie con redditi sotto i 50mila euro e più figli godranno invece di benefici maggiori.

Stop detrazioni figli over 30

 Dal 2025 eliminato lo sgravio Irpef per figli sopra i 29 anni, mantenendolo per quelli con disabilità.

Detrazioni sanitarie e innovazione

 Non rientrano nei nuovi limiti le spese sanitarie, gli interessi sui mutui per la prima casa stipulati entro il 2024, gli investimenti in start-up e pmi innovative, e i premi per disabilità o calamità naturali relativi a contratti firmati entro il 2024.

Bonus edilizia ridotti: rivisti i bonus edilizi post-superbonus

Dal 2025 il bonus ristrutturazioni per la riqualificazione energetica delle prime case sarà del 50%, mentre per gli altri immobili scenderà al 36%. Nei due anni successivi, le aliquote si abbasseranno: 36% per prime case, 30% per altri immobili. Escluse le spese per caldaie a gas.

Bonus elettrodomestici e mobili

Confermati i bonus per mobili ed elettrodomestici ad alta efficienza. Detrazione al 50% per spese fino a 5mila euro. Accettati solo pagamenti tramite bonifico, carta di credito o debito.

Bonus psicologo

 Confermato per il 2025 con tetto Isee di 50mila euro. Gli importi variano: fino a 1.500 euro per Isee entro 15mila, 1.000 euro per redditi tra 15mila e 30mila, e 500 euro per Isee tra 30mila e 50mila. Obiettivo: aumentare l’accesso al supporto psicologico.