Gazzetta di Modena

Modena

Epifania

La Befana vola in pediatria e porta i dolci ai bambini malati

di Gabriele Farina
La Befana vola in pediatria e porta i dolci ai bambini malati<br type="_moz" />

Ieri la visita al Policlinico organizzata dall’Avap di Maranello

2 MINUTI DI LETTURA





MARANELLO. Un bastimento carico di solidarietà dalla patria del Cavallino Rampante al Policlinico di Modena. Ieri mattina i piccoli pazienti della Pediatria hanno potuto ricevere una visita speciale. Un personaggio celebrato in varie parti del mondo come un simbolo, se non l’icona vera e propria dell’Epifania: la Befana.
L'inconfondibile outfit
Vestita con i colori rossoneri e dotata della scopa di ordinanza, l’anziana signora (sempre con rispetto parlando) ha visitato i piccoli pazienti in modo diverso rispetto ai medici e agli infermieri che nella quotidianità si prendono cura di loro. La Befana aveva infatti con sé le tradizionali calze in cui erano presenti dolci di vario genere per donare sorrisi ai piccoli pazienti.
La visita
L’ospite è stata accolta nel reparto diretto dal professor Lorenzo Lughetti, docente al dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche materno-infantili e dell'adulto oltre che presidente del comitato provinciale di Unicef.Gli onori di casa sono stati svolti dalla professoressa Barbara Predieri, collega di Iughetti anche al dipartimento di Scienze mediche. La visita di ieri è stata organizzata, come ormai da tradizione, dall’Associazione volontari assistenza pubblica (Avap) di Maranello.Alla delegazione ospite hanno partecipato Rosa Pia Napoli, Maria Koromislova, Rita Nava, Cristina Consalvi e Claudio Frigeri. Un’altra occasione con cui far sorridere i piccoli pazienti, al centro di percorsi sul solco della umanizzazione delle cure portata dall’Azienda ospedaliero universitaria (Aou) di Modena all’attenzione di Papa Francesco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA