Gazzetta di Modena

Modena

Il compleanno

«Tanti auguri al “nostro” Micheal Schumacher: Maranello sarà per sempre casa tua»

di Manuel Marinelli
«Tanti auguri al “nostro” Micheal Schumacher: Maranello sarà per sempre casa tua»

Oggi il campione tedesco ex Ferrari compie 56 anni. Unidici anni fa l'incidente sugli sci, poi il come e il silenzio della famiglia sulle condizioni di salute del sette volte campione del mondo in F1

2 MINUTI DI LETTURA





MARANELLO.  Maranello «Con tanto affetto, facciamo gli auguri più sinceri al “nostro” Michael Schumacher per i suoi 56 anni: Maranello sarà sempre la sua casa». Con queste parole, a nome di tutta la comunità di Maranello, il sindaco Luigi Zironi rivolge gli auguri di buon compleanno all’ex pilota tedesco, classe 1969, che a cavallo tra gli anni Novanta e Duemila ha riportato alla gloria la Ferrari a suon di vittorie. E dal 2006, il Kaiser è cittadino onorario di Maranello.

Il campione della Ferrari
«Schumi è un campione assoluto, anche fuori dall’abitacolo – aggiunge Zironi – Con il suo talento e la sua generosità ci ha conquistato, ci ha regalato gioie indimenticabili: per lui nel cuore di Maranello ci sarà sempre un posto speciale».

L'incidente sugli sci
Undici anni fa, era il 29 dicembre del 2013, Schumacher è stato vittima di un grave incidente sugli sci a Méribel. Da allora il lungo coma e il silenzio, con la famiglia che si è chiusa a riccio evitando di diffondere aggiornamenti riguardo le condizioni di salute del campionissimo tedesco. Un dramma che ha avvolto tutti i tifosi che negli anni si sono affezionati a uno dei più piloti più forti della storia della Formula 1, capace di conquistare 7 titoli mondiali di cui cinque consecutivi con la Ferrari dal 2000 al 2004.
Il legame con Maranello
A Maranello Schumi era di casa: nei 10 anni trascorsi in Ferrari sono numerosi gli aneddoti legati alla città con protagonista Schumi. Impossibile non trovare in quasi tutti i ristoranti o pizzerie del posto una foto d’epoca di Schumi, sempre sorridente, o un cappellino della Ferrari firmato dal Kaiser. Inoltre, il tedesco è stato finora l’unico pilota ad avere il privilegio di utilizzare come base quando era in città, la storica casa di Enzo Ferrari al fianco del circuito di Fiorano. Quest’anno in Ferrari arriverà Lewis Hamilton e il precedente potrebbe ripetersi una seconda volta.l