Gazzetta di Modena

Modena

Lo spettacolo

La Luna incontra Venere: il bacio celeste a Modena, ecco perché sono così vicini


	La Luna e Venere stasera nel cielo di Modena
La Luna e Venere stasera nel cielo di Modena

Lo spettacolo visibile anche ad occhio nudo dal tramonto di venerdì 3 gennaio. E dopo 24 ore l’incontro tra il nostro satellite e Saturno

2 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Ci siamo: la Luna incontra Venere, dando vita a uno spettacolo unico tra i due astri notturni più luminosi. Il calar del sole ha permesso di ammirare la congiunzione celeste venerdì 3 gennaio nella costellazione dell’Acquario: volgendo lo sguardo ad ovest si può osservare una sottile falce di Luna crescente e Venere, il “pianeta dell’amore”, brillare a meno di due gradi di distanza. Il nostro satellite incontrerà prima Venere e poco dopo, a distanza di 24 ore, danzerà con Saturno, regalando un suggestivo colpo d’occhio.

Come osservare lo spettacolo

Tutto si può vedere ad occhio nudo. Ovviamente, però, l’ausilio di un buon binocolo potrebbe regalarvi immagini più dettagliate della nostra Luna. Inoltre, come spiegano gli esperti, un piccolo telescopio risulta prezioso per apprezzare la falce di Venere, pianeta che mostra fasi analoghe a quelle della Luna. Come detto, Venere brilla a meno di due gradi di distanza dalla Luna, ma si tratta di un allineamento prospettico: la Luna, infatti, si trova a 374mila chilometri di distanza dal pianeta Terra, mentre Venere è a ben 110 milioni di chilometri.

Il secondo “incontro”

Sabato 4 gennaio, a sole 24 ore di distanza dal primo “bacio celeste” tra Luna e Venere, arriverà un altro incontro speciale. Come ha fatto sapere Uai (Unione astrofili italiani) il nostro satellite raggiungerà Saturno per una suggestiva danza con il Pianeta anellato. Si vedrà ad occhio nudo e avverrà nella costellazione dell’Acquario.