Gazzetta di Modena

Modena

Volley

Valsa fuori dalla Coppa Italia: la Sir di Lorenzetti vince 3-0

di Francesco Cottafava
Valsa fuori dalla Coppa Italia: la Sir di Lorenzetti vince 3-0

Perugia si conferma troppo forte per Modena che, come nella sfida di campionato, cede in tre set. Prima del match minuto di silenzio per ricordare Daniele Bagnoli

3 MINUTI DI LETTURA





PERUGIA. Tutto come da pronostico. Modena Volley esce sconfitta 3-0 dal campo di Perugia e a qualificarsi per la final four di Coppa Italia è la Sir Susa.

Nessuna impresa per la Valsa Group che, in quattro giorni, ha perso due volte contro i campioni d'Italia in carica; due partite sostanzialmente uguali, due partite in cui Modena, pur lottando, non è riuscita a vincere nemmeno un set.

Il crollo finale

Sia a Santo Stefano che ieri sera, De Cecco e compagni hanno giocato pressoché alla pari contro Perugia fino al 20, per poi crollare nel momento decisivo del parziale sotto i colpi dei campioni della Sir. Ci sono rimpianti sia per il 26 dicembre che per ieri sera , perché almeno un set Modena se lo sarebbe meritato, un set che avrebbe impensierito, almeno un pochino, la corazzata umbra. La dura realtà è che Perugia ha alzato il suo livello di gioco quando doveva, a comando, e questo è bastato per ottenere un 6-0 tennistico contro la squadra gialloblù. Pensare di sorprendere la Sir era pura utopia, ma Modena deve ripartire da queste prestazioni sfoggiate negli ultimi giorni per tornare alla vittoria, che manca da cinque turni, e rimettersi in marcia in Superlega se non vuole vedere complicarsi ulteriormente il finale di stagione e la partecipazione ai playoff scudetto.

La partita

Modena Volley si schiera col sestetto composto da De Cecco-Buchegger, Gutierrez-Davyskiba Sanguinetti-Mati e libero Federici. Perugia risponde con Giannelli-Ben Tara, Ishikawa-Plotnyskyi, Solè-Loser con libero Colaci.

Modena Volley parte meglio (5-1, muro di Sanguinetti su Ishikawa). Perugia si rimette subito in partita (8-8) ma la Valsa Group, con Gutierrez, rimette la testa avanti (16-13). 20-20 e i canarini si spengono come al solito: ace di Plotnyskyi su Federici (22-20 Sir), doppio muro perugino e Ishikawa mette per terra il pallone del 25-20 per i padroni di casa.

Anche nel secondo set è Modena a partire meglio (4-1) con Perugia costretta ad inseguire. Entra Anzani per Mati e il doppio ace di Sanguinetti vale il 14-9 della formazione canarina. Lorenzetti corre ai ripari ed inserisce Semeniuk per Ishikawa e, come per magia, Perugia trova il pareggi a quota 14. Però un super Sanguinetti riporta avanti Modena (18-16) e le due squadre si ritrovano nuovamente in parità nel momento caldo del match (22-22, 24-24). Loser, in primo tempo, firma il 25-24 Sir Sura, poi ci pensa Ben Tara a piazzare un muro devastante su Davyskiba per il 27-25 finale.

Modena è tramortita e subisce tre muri nelle prime tre azioni del terzo parziale (4-1 Sir). Perugia allunga fino all'8-2 sospinta da Plotnyskyi e Loser, Giuliani decide quindi di inserire Rinaldi per Gutierrez. Proprio il giovane posto 4 riavvicina i canarini (9-5) ma, Modena, sprofonda nuovamente sul 17-11. Entra anche Massari per Davyskiba. Perugia pensa di avere la gara in pugno e permette il rientro della Valsa Group sul -2 (22-20). Come sempre, però, quando il pallone pesa a metterlo per terra è ancora una volta Perugia che chiude la contesa con lo slash di Loser che vale il 25-22 per il 3-0 finale che fa esplodere il PalaBarton.