Gazzetta di Modena

Modena

L’iniziativa

I calciatori del Sassuolo portano i regali ai bambini malati dell’ospedale

di Paolo Braglia
I calciatori del Sassuolo portano i regali ai bambini malati dell’ospedale

Domenico Berardi, Kristian Thorstvedt e Benedetta Brignoli tra gli atleti che si sono recati all’ospedale di Sassuolo

2 MINUTI DI LETTURA





In vista delle festività natalizie, il Sassuolo, la Regione Emilia-Romagna ed il Settore Giovanile e Scolastico della Figc hanno deciso di dimostrare vicinanza all’ospedale sassolese. In particolare, ai giovani pazienti e ai loro cari.

La delegazione del Sassuolo 

Ieri una delegazione neroverde, composta dai calciatori Domenico Berardi, Kristian Thorstvedt, dalla calciatrice Benedetta Brignoli, dal presidente Carlo Rossi, dal direttore sportivo Francesco Palmieri e dal direttore sviluppo area calcio femminile Alessandro Terzi, si è recata in visita al reparto di pediatria dell’ospedale. Un momento di gioia soprattutto per bambini e bambine che hanno scattato foto in compagnia di Berardi, Thorstvedt e Brignoli ed hanno ricevuto regali direttamente dai neroverdi e da una delegazione della Figc, rappresentata dal coordinatore regionale del settore giovanile e scolastico, Massimiliano Rizzello. «Siamo orgogliosi di poter essere qui oggi – così Carlo Rossi – Ci sentiamo partecipi al fine di cercare di strappare un sorriso ai piccoli. Noi del Sassuolo siamo sempre disponibili a queste iniziative. Ai medici, gli infermieri, ai pazienti e alle famiglie facciamo i migliori auguri di Natale e di buon anno».

Non solo calciatori a visitare i bambini 

Presente anche il capo della segreteria politica della presidenza della Regione Emilia Romagna con delega allo Sport, Giammaria Manghi ed il sindaco Matteo Mesini. Ad accogliere il gruppo è stato il direttore generale dell’ospedale di Sassuolo, dottor Stefano Reggiani ed il dottor Claudio Rota, primario del reparto di pediatria. «Abbiamo un rapporto positivo con istituzioni, società sportive ed enti di volontariato – spiega Rota - questa generosità ha portato negli anni ad acquisire strumentazioni, ad aprire attività che hanno migliorato e continuano a migliorare quello che facciamo. Questo per noi è fondamentale».