Gazzetta di Modena

Modena

La storia

Nel carrello della spesa a Ostia trova una lettera d’amore scritta a Modena nel 1943

Nel carrello della spesa a Ostia trova una lettera d’amore scritta a Modena nel 1943

A trovarla è Valentina, un’antropologa 36enne appena entrata nel supermercato insieme alla figlia

2 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Ha ritrovato quel foglietto di carta in un carrello, fuori da un supermercato di Ostia, in provincia di Roma. E non poteva credere ai suoi occhi: non era uno scontrino ingiallito o un semplice pezzo di carta, ma una lettera d’amore scritta a mano risalente al 20 febbraio 1943. Una lettera d’amore scritta a Modena.

La mano è quella di Luciana, il destinatario si chiama Tito. Che fossero amici o fidanzati, poco importa; è evidente, invece, tutta quella voglia di speranza e libertà che si respirava in quegli anni. A trovare questa lettera, come racconta il quotidiano La Repubblica, è Valentina, un’antropologa 36enne appena entrata nel supermercato insieme alla figlia.

Tra le righe si legge della guerra in Russia e di una relazione a distanza: “Caro Tito – comincia la missiva – Scusa la carta poco elegante ma in questo momento non ne ho altra sottomano. Avendo tu scritto che verrai a trovarmi fra qualche giorno non pensavo che intendessi poco meno di un mese. Come ti va la vita – scrive sempre Luciana – Che ne dici dell’inverno di Modena e di tutta questa neve? Io sto tutto il giorno in casa vicino alla stufa e a studiare naturalmente”.

Poi, Luciana parla della sua famiglia e della già citata voglia di speranza: “Finalmente mio padre da sette giorni è con noi – scrive ancora Luciana – Puoi immaginare la mia gioia e sarà completa quando anche Alberto sarà qui. Ma per ora non viviamo che di speranza”. E chissà che ora non si trovi il proprietario di questa lettera.