Gazzetta di Modena

Modena

Tragedia sfiorata

Montecreto, manca la luce: coppia di anziani accende un generatore in casa e rimane intossicata

di Manuel Marinelli
Montecreto, manca la luce: coppia di anziani accende un generatore in casa e rimane intossicata

L'allarme è stato lanciato dalla famiglia. Ora i due anziani sono ricoverati nella stessa stanza d’ospedale a Pavullo

2 MINUTI DI LETTURA





MONTECRETO. Mancava la luce in casa, probabilmente a causa dei disagi prodotti dalla forte nevicata degli scorsi giorni. E così una coppia di anziani residenti a Montecreto ha pensato di utilizzare un generatore a gasolio per riavere elettricità nella propria abitazione.


L'intossicazione
Ma qualcosa è andato storto e i due hanno rischiato grosso quando i fumi di scarico hanno iniziato a diffondersi nella loro casa mentre dormivano, intossicandoli. Succede tra il capoluogo Montecreto e la frazione di Acquaria: è qui l’abitazione dei due ultranovantenni. Martedì sera, per rimediare alla mancanza di corrente elettrica, i due hanno deciso di accendere il generatore. Non è chiaro dove sia stato posizionato, fatto sta che i fumi in uscita dal tubo di scarico del motore sono entrati in circolo in tutta la casa, anche nella camera da letto, dove i due anziani stavano dormendo e non si sono accorti di nulla mentre inalavano i fumi tossici prodotti dal generatore.


I soccorsi
L’allarme è stato lanciato il mattino seguente, mercoledì, dai familiari, che non ricevendo alcuna risposta al telefono dopo diversi tentativi, si sono precipitati presso la casa, dove hanno subito notato il forte odore tossico negli ambienti. Dopo la chiamata al 118, sono immediatamente intervenuti i sanitari a bordo dell’ambulanza, che hanno trasportato la coppia di anziani in ospedale con la massima urgenza.

Ricoverati nella stessa stanza
Fortunatamente, non è stato necessario l’utilizzo della camera iperbarica e i due coniugi sono ora ricoverati nella stessa stanza presso l’ospedale di Pavullo. I due anziani, insieme da tanti anni, affronteranno insieme questa nuova battaglia facendosi forza l’uno con l’altra.