Raid dei ladri a Migliarina di Carpi: rubati oro e orologi dalle villette
Due villette saccheggiate nel giro di poche ore, decine di monili spariti e l’ipotesi, che circola tra i residenti, che si tratti di vera una banda specializzata
CARPI. Due villette saccheggiate nel giro di poche ore, decine di orologi, monili d’oro e gioielli spariti e l’ipotesi, che circola tra i residenti, che si tratti di vera una banda specializzata.
Ladri in azione, martedì sera, nella frazione carpigiana di Migliarina, dove ora si pretende maggiore sicurezza. Due, in particolare, le abitazioni colpite dai malviventi, che sono stati anche ripresi dalle telecamere di videosorveglianza di una delle villette prese di mira.
La testimonianza
«Erano circa le 19 quando i ladri sono entrati in azione – racconta una residente – secondo quanto abbiamo ricostruito, dovrebbero essere arrivati dalle campagne e poi fuggiti nella stessa direzione. Da entrambe le case saccheggiate, sono stati rubati orologi e collane: dalle immagini delle telecamere, si vede chiaramente che i malviventi non avevano zaini o borse, quindi probabilmente andavano a caccia di piccoli oggetti».
I residenti
«Io ho ritrovato il vetro della porta finestra rotto – aggiunge un’altra residente della zona tra via Roma e via Amilcare Arletti– Danni? La casa era a soqquadro, tutti i cassetti delle camere aperti e le ante degli armadi spalancate. Poi erano spariti diversi orologi».
Sul posto, martedì sera, dopo l’allarme lanciato dai residenti tramite il 112, è arrivata una pattuglia della polizia di Stato di Carpi che ha raccolto le testimonianze dei presenti e avviato le indagini, in attesa delle denunce da parte dei residenti.
Le zone colpite
Quella di Migliarina, però, non è l’unica zona di Carpi colpita dai ladri nei giorni scorsi: furti anche nel quartiere Due Ponti, in via Remesina e nella vicina Correggio.
Proprio con per contrastare il fenomeno dei furti nelle abitazioni, recentemente l’Unione Terre d’Argine ha lanciato la sesta edizione del “Bando sicurezza”, con uno stanziamento di 150mila euro, finalizzato a supportare i cittadini nell’adozione di misure di sicurezza per le loro case. Il bando, rivolto ai residenti e alle associazioni dei quattro Comuni dell’Unione, finanzia fino al cinquanta per cento delle spese sostenute per l’installazione di impianti antifurto, videosorveglianza, porte di sicurezza, inferriate e antifurto satellitari per biciclette.