La statua del maiale di Castelnuovo abbattuta nella notte
Il monumento in bronzo in piazza Papa Giovanni XXIII è stato vandalizzato a pochi giorni dalla grande festa per il Superzampone. Nel 2022 un’auto gli finì contro rompendogli una zampa
CASTELNUOVO. Nel mese di agosto del 2022 ci aveva rimesso una zampa per colpa di un incidente stradale, dopo che un’auto gli era finita contro. Questa volta, invece, il maiale di Castelnuovo è stato abbattuto nella notte da vandali. Questa, almeno, è la prima spiegazione che ci si è dati quando all’alba di oggi, venerdì 6 dicembre, l’iconica statua in piazza Papa Giovanni XXIII era a terra, staccata dal cemento. Ancora con gli addobbi natalizi indosso, quel vestito da Babbo Natale sfoggiato in occasione della domenica del Superzampone. Le foto hanno iniziato subito a fare il giro delle chat, mentre si cerca di capire chi sia stato l’autore del vandalismo.
Cos’è la statua del maiale
Il monumento al maiale è stato inaugurato a Castelnuovo il 14 dicembre 1997. Realizzata da Kee Sansen e posta fra il Torrione e la Chiesa di San Celestino, la piccola statua in bronzo raffigura l’animale-simbolo dell’economia castelnovese.
Il monumento al maiale è stato donato dall’Ente Esportazioni Carni Olandese come segno di riconoscimento per la qualità del lavoro e dell’impegno delle tante aziende di Castelnuovo nella lavorazione delle carni suine. Da allora, la statua è diventata una delle immagini più note del paese e uno dei giochi preferiti dei bambini che si divertono moltissimo a “cavalcarla”.