Gazzetta di Modena

Modena

Taglio del nastro

Modena, ecco l’apertura di Kfc: inaugurato il nuovo ristorante – Le foto


	Il Kfc in viale Virigilio 9 a Modena
Il Kfc in viale Virigilio 9 a Modena

Il colosso del pollo fritto sbarca in città con il suo primo ristorante: è il settimo locale in Emilia Romagna, il primo con drive-thru. Dà lavoro a 40 dipendenti

4 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Il colosso del pollo fritto Kfc – Kentucky fried chickenapre a Modena il suo primo ristorante in città e lo fa scommettendo sugli automobilisti e sull’enorme flusso di viaggiatori in transito tra l’autostrada del Sole A1 e la via Emilia. A partire da giovedì 5 dicembre, giorno dell’inaugurazione, la nota insegna con il volto del Colonnello Sanders sarà ben visibile a tutti grazie alla posizione strategica in viale Virgilio 9, in un’area commerciale dotata di grande parcheggio (quella in cui si trova anche il Globo) e con la prima corsia drive-thru di tutta l’Emilia Romagna.

Per il colosso del pollo fritto nel mondo si tratta di una strategia di sviluppo annunciata: entro i prossimi tre anni il brand, che oggi conta 108 ristoranti in 16 regioni italiane, punta a raddoppiare il numero di locali sul territorio e ad accelerare la crescita di quelli dotati di drive-thru, che nel prossimo triennio rappresenteranno il 30% delle
nuove aperture.

I dettagli del nuovo ristorante

Il nuovo ristorante di Modena, gestito dal franchisee Just in Food come altri 8 ristoranti Kfc in Italia, è il settimo in Emilia Romagna e dà lavoro a 40 dipendenti, fornendo un importante contributo all’occupazione sul territorio.

Il nuovo ristorante Kfc di Modena è dotato di un’ampia sala da 500 metri quadri con 150 posti a sedere, a cui si aggiungono quelli dello spazioso dehors da 100 metri quadri. Come tutti i ristoranti del brand in Italia e nel mondo, sarà un luogo dove sentirsi accolti in una dimensione familiare, moderna e cool, con tutte le comodità
che da sempre rendono una pausa da Kfc piacevole e rilassante.
Il locale sarà aperto tutti i giorni dalle 11 alle 23, mentre il drive-thru sarà aperto dalle 11 all’1 di notte da domenica e giovedì e dalle 11 alle 2 il venerdì e il sabato. Per Kfc si tratta del primo drive-thru completamente digitalizzato presente in Italia: la corsia per le auto è dotata di un totem di tipo touch-screen con schermata di riepilogo ordine che si aggiorna automaticamente. Anche il pagamento avviene in maniera automatica direttamente al totem: una volta confermato e saldato l’ordine, si ritira il menù allo sportello in modo ancora più rapido.

All’interno, l’esperienza dei clienti sarà caratterizzata da una dimensione omnichannel, grazie alla possibilità di ordinare in cassa, nei chioschi presenti nel ristorante o attraverso la app di Kfc Italia con il servizio Clicca & Ritira. In più, il servizio di delivery per le consegne a domicilio sarà disponibile tutti i giorni dalle 11 alle 22.30. Per gustare il proprio pollo fritto in ogni modo possibile, con tutta la comodità possibile.

Pollo fritto per tutti i gusti: ecco il menù

Nel ristorante Kfc di Modena Ovest, come in tutti gli altri locali in Italia, i fan di Kfc potranno trovare proposte per tutti i gusti. Dalle mitiche Hot Wings, alette di pollo fritto piccanti, ai golosi Tender, filetti di pollo fritto in versione Crispy oppure Original Recipe, fino all’iconico pollo con l’osso, che in Kfc chiamano Cob, Chicken on the bone.
Basta un attimo per riempirsi un Bucket, il contenitore iconico  anch’esso inventato dal Colonnello, oggi disponibile nei formati da 1, 2, 3 o 4 persone. E per chi preferisce i burger? Da Kfc ci sono i panini Classic Original e Classic Zinger, Colonel’s Burger, Kentucky Cheese & Bacon e Kentucky BBQ & Bacon, questi ultimi tre disponibili anche in versione double, con doppio filetto. E ancora, il wrap Twister, una piadina che si arrotola intorno a filetti di pollo, maionese, fettine di pomodoro fresco e foglie di insalata croccante. Un prodotto storico del mondo Kfc ora presente anche in Italia, con le varianti Twister Crispy, super croccante con i suoi Tender Crispy, Twister Original, ripieno di Tender preparati con la ricetta originale del Colonnello, Twister Grilled con filetti di pollo grigliato.
E per chi sogna la croccantezza di Kfc ma non mangia carne c’è la linea Veggie, composta da Twister Veggie, Classic Veggie e Tender Veggie da 4 o nel bucket da 10 pezzi, a base di proteine ottenute dai funghi al 100% di origine vegetale. Imperdibile per i vegetariani, perfetta per chi è in cerca di nuove esperienze da mordere.

A completare il menù, come sempre, ci sono i contorni e le salse, le patatine fritte, le insalate e i gelati, immancabili protagonisti dell’estate, che da aprile si presentano in una nuova veste. Il classico Sundae si fa in tre con tre differenti formati: i Mini Sundae, i Sundae e i Sundae Deluxe, tutti in un nuovo pack a forma di bucket. I gusti invece si arricchiscono grazie ai co-branding con Kit Kat e Galak Pistacchio (solo per Sundae e Sundae Deluxe) oltre a Nutella (solo versione Sundae e Sundae Deluxe), già presente in menù dallo scorso anno.
Infine, quando la sete si fa sentire, ecco le bibite a volontà con la formula free refill, il servizio alla spina che permette di riempire il bicchiere tutte le volte che si vuole, scegliendo fra le diverse bibite disponibili. Perché qualunque sia la voglia, da Kfc si trova sempre un botto di gusto.