Gazzetta di Modena

Modena

formigine, tutti salvi i residenti 

Rogo in via Pascoli, 32 persone evacuate

Saverio Cioce
Rogo in via Pascoli, 32 persone evacuate

In fiamme il quadro elettrico: il fumo denso negli appartamenti ha spinto gli inquilini sui balconi per evitare intossicazioni 

2 MINUTI DI LETTURA







Un violento incendio partito dal quadro elettrico di un condominio di via Pascoli ha impegnato per due ore i Vigili del Fuoco e gli agenti della Municipale che hanno isolato la zona.

Il fumo acre e denso ha invaso in pochi attimi la tromba delle scale ed è entrato negli appartamenti. Un tanfo che ha reso l’aria irrespirabile, costringendo tutti gl inquilini a uscire sui balconi per poter respirare.

A metà pomeriggio, quando il pericolo è cessato, si contavano i danni. Per il momento gli appartamenti dove abitavano le nove famiglie sono stati evacuati e 32 persone sono rimaste fuori casa.

Fino a sera quasi tutti hanno trovato una sistemazione presso parenti e amici che li hanno accolti in casa. Dovranno restare fuori per alcuni giorni anche se nessuno finora ha ipotizzato la durata della loro permanenza lontano da via Pascoli. L’unica certezza, in negativo, è la distruzione del pannello elettrico condominiale; le fiamme si sono sviluppate attorno alle 14.30 e le cause sono ancora in corso di aggiornamento.

I danni si sono poi estese anche alla centralina che regola l’erogazione dell’acqua.

Al momento dunque i nove appartamenti sarebbero comunque impraticabili perchè senza luce e acqua corrente. Dal canto suo Hera ha fatto sapere che si attiverà al più presto per ripristinare l’erogazione dei servizi essenziali, permettendo così agli inquilini, tra cui alcuni bambini e anziani, do poter rientrare in casa. Un ritorno che però dovrà fare i conti con il puzzo di plastica bruciata che ha impregnato intonaci e arredi.

«Siamo usciti con le nostre gambe scendendo con le scale - hanno detto i residenti agli amici - ma abbiamo dovuto aspettare che non ci fosse più pericolo».

La Polizia Municipale ha isolato la zona, bloccando per due ore il traffico anche nelle strade vicine a via Pascoli, in modo da permettere ai pompieri di finire il loro lavoro.

Il portone d’ingresso è stato sbarrato e anche gli appartementi, intatti, sono stati chiusi a doppia mandata. Al momento non risultano danni alle strutture portanti dell’edificio e quindi, dopo il ripristino, tra alcuni giorni le nove famiglie potranno tornare a casa, attrezzandosi per un’energica pulizia. —