Gazzetta di Modena

Modena

Modena, Bper apre le porte del palazzo e mostra i suoi tesori

Modena, Bper apre le porte del palazzo e mostra i suoi tesori

Capolavori d’arte solitamente non visibili al grande pubblico e custoditi nelle sedi storiche di diversi istituti di credito italiani saranno accessibili gratuitamente per tutti i cittadini sabato 5 ottobre in occasione di “Invito a Palazzo”, manifestazione promossa da ABI (Associazione Bancaria Italiana), giunta quest’anno alla diciottesima edizione.

2 MINUTI DI LETTURA





MODENA Capolavori d’arte solitamente non visibili al grande pubblico e custoditi nelle sedi storiche di diversi istituti di credito italiani saranno accessibili gratuitamente per tutti i cittadini sabato 5 ottobre in occasione di “Invito a Palazzo”, manifestazione promossa da ABI (Associazione Bancaria Italiana), giunta quest’anno alla diciottesima edizione.

Nel corso della giornata si potrà accedere a circa 100 palazzi di Banche, Fondazioni bancarie e della Banca d'Italia in 62 città. BPER Banca aprirà a Modena “La Galleria. Collezione e Archivio Storico”, in Via Scudari 9, dove si svolgeranno visite guidate dalle 11 alle 17. Sarà visitabile anche la nuova mostra “Protagonisti in posa. Il ritratto tra Rinascimento e Barocco”, che è stata inaugurata qualche settimana fa in occasione del Festival della Filosofia. Nove ritratti, seguendo un percorso cronologico che porta dal Rinascimento al Barocco, sono i protagonisti della mostra.

La Galleria sarà aperta anche venerdì 4 e domenica 6 ottobre, secondo il consueto orario, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, e sarà l’unico spazio espositivo aperto in città in occasione della manifestazione. Inaugurata nel dicembre del 2017, La Galleria finora è stata visitata da circa 8 mila persone.

È il progetto culturale che BPER Banca ha sviluppato per promuovere i valori di tutela, conservazione, valorizzazione e fruibilità del proprio patrimonio artistico e archivistico. Le sale di Via Scudari, cuore del progetto, hanno inoltre una forte valenza simbolica, in quanto è proprio qui che per molti anni si sono tenute le assemblee dei soci della Banca.

La collezione artistica raccoglie opere che consentono di ripercorrere lo sviluppo della cultura figurativa emiliana fra il XV e il XVIII secolo, ed è stata arricchita nel tempo dai nuclei artistici provenienti dagli istituti acquisiti, tra cui quello abruzzese, napoletano e ferrarese. BPER Banca partecipa a “Invito a Palazzo” anche con le aperture della Sede della Direzione Territoriale Campania ad Avellino, di Palazzo Barbantini-Koch a Ferrara, della Sede di Matera, e del Palazzo della Direzione Territoriale Romagna a Ravenna.