Centro storico: iniziati i lavori di riqualificazione
Il cantiere durerà tutto novembre poi pausa a dicembre Rifacimento delle reti sotterranee e nuova pavimentazione
FIORANO
Sono iniziati i lavori di riqualificazione del centro storico di Fiorano, con una nuova pavimentazione e arredo urbano. In particolare è stata trasferita la fermata dell’autobus, in Via Santa Caterina, all’altezza dell’incrocio con Via Messori, zona Casette. I lavori proseguiranno per tutto il mese di novembre, saranno interrotti durante il periodo natalizio e riprenderanno a gennaio. Nei mesi scorsi il Comune aveva coinvolto Hera, invitandola ad effettuare i lavori nei sotto-servizi (fogna, acqua e gas), così da evitare interventi all'indomani della nuova pavimentazione. La prima parte dei lavori comporterà la chiusura al traffico di Via Vittorio Veneto tra Viale Gramsci e via Guglielmo Marconi per i singoli tratti interessati dal cantiere, garantendo l’accesso ai residenti e al carico/scarico delle merci. Chi scende da Via Santuario ha l’obbligo di proseguire in Via Gramsci.
Per gli autobus il percorso alternativo in entrambe le direzioni è su via La Marmora, Circondariale San Francesco, via Santa Caterina. La fermata di Piazza Ciro Menotti è stata spostata in via Santa Caterina, in prossimità dell’incrocio con via Don Messori. Per le linee degli scuolabus che hanno fermate in via Vittorio Veneto, i genitori interessati sono stati contattati dal servizio istruzione per avvisarli dove è stata collocata la nuova fermata temporanea e il nuovo relativo orario. Tutte le linee scuolabus del territorio a seguito di questo spostamento di fermate hanno quindi subito delle modifiche di orario. È stato introdotto inoltre il divieto di sosta con rimozione forzata su taluni stalli di Via Vittorio Veneto, individuati con apposita cartellonistica. Viene derogato il divieto di transito sulla corsia dei bus, in tutto il tratto di via Vittorio Veneto da via Gramsci a via Guglielmo Marconi per quanto percorribili, solo ai veicoli dei residenti, dei mezzi di soccorso e per operazioni di carico e scarico.
Il sindaco Francesco Tosi spiega: «Con questo intervento, finanziato interamente da Hera spa, andiamo a migliorare il servizio idrico e del gas nella zona del centro e ci consente di iniziare, presumibilmente alla metà dell'anno prossimo, il cantiere per realizzare l'importante progetto di riqualificazione anche estetica del centro di Fiorano, con pavimentazione pregiata, nuovo arredo urbano e anche miglioramento della piazza». —