Gazzetta di Modena

Modena

Il nuovo vescovo di Modena Don Erio Castellucci

Modena, il vescovo Erio incontra la vedova Biagi insieme ai giovani

Modena, il vescovo Erio incontra la vedova Biagi insieme ai giovani

Appuntamento il 6 marzo: testimonianza di Marina Orlandi che ricorderà il marito ucciso dalle Brigate Rosse nel 2002 

2 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Dopo la testimonianza di Nek durante i martedì del vescovo del tempo di Avvento, un’altra testimonianza arricchirà l’esperienza degli incontri tra don Erio e i giovani nella Quaresima appena iniziata.

Si tratta della testimonianza di Marina Orlandi - vedova di Marco Biagi, il giuslavorista ucciso dalle Brigate Rosse il 19 marzo di 16 anni fa - che sarà al fianco di Castellucci il prossimo 6 marzo. Un appuntamento molto toccante, che toccherà temi profondi.

Il percorso più che trentennale dei Martedì del vescovo seguirà le orme di un giovane, dipinto nel Vangelo di Giovanni come il discepolo amato che ci trascinerà con entusiasmo nella sua corsa. Il primo appuntamento è martedì 20 febbraio alle 21 nella chiesa di San Lazzaro: “A.A.A cercasi casa” il primo appuntamento col vescovo Castellucci; il percorso prosegue il 27 a San Benedetto, con don Marco Pozza, cappellano del carcere di Padova; il 6 marzo, a Santa Rita, con Marina Orlandi, vedova di Marco Biagi; il 13 marzo a Santa Teresa, con il vescovo di Bologna Matteo Zuppi e il 20 marzo in San Pietro la liturgia penitenziale.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:site:1.16482124:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/image/contentid/policy:1.16482124:1650060888/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

In Cattedrale, alle celebrazioni consuete si aggiungono alcuni appuntamenti: “Speranza, morte, resurrezione”, le catechesi di quaresima del vescovo Castellucci, saranno proposte nei giovedì 15 e 22 febbraio e 1 marzo alle ore 21 nella chiesa di San Francesco e nei venerdì successivi, 16 e 23 febbraio e 2 marzo, alle 13.30 in Cattedrale.

Dal 15 febbraio al 22 marzo inoltre, nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì in Cattedrale sarà celebrata una messa alle 13.30, mentre l'orario delle altre celebrazioni resta invariato.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:site:1.16482125:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/image/contentid/policy:1.16482125:1650060888/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Nei venerdì di Quaresima alle 10.30 nella chiesa di San Bartolomeo la Via Crucis, e alle 13.30 in Cattedrale un momento di riflessione; dopo il vescovo saranno don Giuliano Gazzetti e don Claudio Arletti le guide della meditazione. Un cammino intenso e ricco di appuntamenti che andrà a confluire nella Settimana Santa che porterà al giorno di Pasqua del 1 aprile. Da tenere presente che i lavori in cattedrale, già operativi da alcune settimane, certamente influiranno sulle celebrazioni e così come è stato per San Geminiano si potrebbe utilizzare la chiesa di San Francesco per le messe più partecipate.