mirandola
Tecnopolo “Mario Veronesi” Domani la doppia cerimonia
MIRANDOLA. Domani a Mirandola due iniziative organizzate dal Comune con la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, ricorderanno Mario Veronesi, il fondatore del biomedicale mirandolese scomparso...
2 MINUTI DI LETTURA
MIRANDOLA. Domani a Mirandola due iniziative organizzate dal Comune con la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, ricorderanno Mario Veronesi, il fondatore del biomedicale mirandolese scomparso il 12 giugno.
Alle 15 sarà intitolato a Veronesi il Tecnopolo di Mirandola (via 29 Maggio 6). Interverranno le autorità, il presidente del Comitato direttivo del Tecnopolo, Giuliana Gavioli, e la famiglia Veronesi.
Alle 16 in Aula Magna “Rita Levi Montalcini” (via 29 Maggio 4) sarà presentato il volume (edito da Il Mulino) intitolato “Dal garage al distretto. Il biomedicale mirandolese. Storia, evoluzione, prospettive” (a cura di Franco Mosconi e Fabio Montella). Sarà presente il presidente della Regione. L’accesso in sala sarà garantito fino ad esaurimento posti disponibili.
Il Tecnopolo di Mirandola, inaugurato il 10 gennaio 2015, è stato realizzato con fondi della Regione, della Fondazione Democenter e della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, all’interno di uno stabile messo a disposizione dal Comune. Si tratta di un luogo dove imprese e competenze scientifiche lavorano e crescono insieme, un modello di acceleratore e moltiplicatore di opportunità. Gestito dalla Fondazione Democenter, il Tecnopolo permette di effettuare ricerca e innovazione, attraverso uno strumento di sviluppo delle imprese e del territorio dedicato alla crescita competitiva e allo sviluppo dell’attrattività nei confronti di giovani talenti e di competenze scientifiche.
Il volume “Dal garage al distretto” è il primo che tratti, in modo organico, di uno dei più dinamici e innovativi distretti italiani.
Alle 15 sarà intitolato a Veronesi il Tecnopolo di Mirandola (via 29 Maggio 6). Interverranno le autorità, il presidente del Comitato direttivo del Tecnopolo, Giuliana Gavioli, e la famiglia Veronesi.
Alle 16 in Aula Magna “Rita Levi Montalcini” (via 29 Maggio 4) sarà presentato il volume (edito da Il Mulino) intitolato “Dal garage al distretto. Il biomedicale mirandolese. Storia, evoluzione, prospettive” (a cura di Franco Mosconi e Fabio Montella). Sarà presente il presidente della Regione. L’accesso in sala sarà garantito fino ad esaurimento posti disponibili.
Il Tecnopolo di Mirandola, inaugurato il 10 gennaio 2015, è stato realizzato con fondi della Regione, della Fondazione Democenter e della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, all’interno di uno stabile messo a disposizione dal Comune. Si tratta di un luogo dove imprese e competenze scientifiche lavorano e crescono insieme, un modello di acceleratore e moltiplicatore di opportunità. Gestito dalla Fondazione Democenter, il Tecnopolo permette di effettuare ricerca e innovazione, attraverso uno strumento di sviluppo delle imprese e del territorio dedicato alla crescita competitiva e allo sviluppo dell’attrattività nei confronti di giovani talenti e di competenze scientifiche.
Il volume “Dal garage al distretto” è il primo che tratti, in modo organico, di uno dei più dinamici e innovativi distretti italiani.