Modena, emergenza fiumi, parte la vigilanza per la notte
Allertati tutti i Coc. Dopo Ponte Alto volontari sorvegliano Secchia e Panaro per il passaggio delle piene
MODENA. Le temperature in Appennino non accennano a scendere. Così alla pioggia si somma lo scioglimento della neve che è caduta tra domenica e oggi, 11 dicembre. Tanto che al termine della riunione che si è svolta alla sede della protezione civiile di Marzaglia, dopo la decisione di chiudere Ponte Alto e di attivarne la vigilanza, sono in allerta anche tutti i Comuni che si affacciano su Secchia e Panaro, perché è stato raggiunto il cosiddetto livello, quello che impone la vigilanza della protezione civile e l'apertura dei Coc, per scongiurare il rischio di esondazioni a sorpresa. Tra i primi Comuni ad attivare il Centro operativo comunale, c'è Bomporto che dal pomeriggio di oggi ha convocato tutti i volontari della protezione civile che, dopo il passaggio della piena a Ponte Alto, monitorano per tutta la notte l'asta del Secchia. Stessa operazione sul Panaro dove questa fase è partita con un paio d'ore di ritardo, da Nonantola verso Bomporto.
Brunetto Righi