Gazzetta di Modena

Modena

MODENA. L’AZIENDA DI ELETTRODOMESTICI 

Bompani investirà ancora per rilanciare il Made in Italy

Bompani investirà ancora per rilanciare il Made in Italy

Nella sede modenese di Bompani spa di via Pienza ieri si è parlato di crescita, di investimenti e di “Made in Italy”. Per la storica azienda modenese, con stabilimento produttivo a Ostellato (Ferrara)...

3 MINUTI DI LETTURA





Nella sede modenese di Bompani spa di via Pienza ieri si è parlato di crescita, di investimenti e di “Made in Italy”. Per la storica azienda modenese, con stabilimento produttivo a Ostellato (Ferrara), che nel 2013 rischiava il fallimento e la perdita di 200 posti di lavoro, oggi si è invece aperta una nuova fase: l’azienda punta tutto sul prodotto italiano e riprende ad assumere e a investire, avviandosi così a salvare un patrimonio di conoscenza costruito in 63 anni di attività imprenditoriale.

Con oltre 30 milioni di fatturato, Bompani spa ambisce a diventare il marchio di riferimento per l’elettrodomestico italiano e annuncia l’avvio di un programma di investimenti per oltre 5 milioni di euro nei prossimi tre anni.

In questa strategia di rilancio appare subito centrale il ruolo degli stanziamenti regionali di cui alla legge regionale Emilia Romagna del 2014 che contribuiranno per 1,5 milioni di euro all’attività di ricerca e sviluppo, nonché all’efficientamento energetico dello stabilimento ferrarese di Ostellato.

In particolare, il piano di investimenti prevede la costruzione di un campo fotovoltaico di 20mila metri quadrati che, con 1 MegaWatt di potenza, contribuirà a rendere lo stabilimento indipendente e virtualmente a “impatto 0”.

Intanto procede la crescita aziendale attestata dalla crescita dell’organico, con il completamento di circa 70 assunzioni dal 2015, e dai dati economici che si attestano nel 2017 sull’equilibrio economico con prospettive di crescita del fatturato per il successivo anno, il 2018, anno in cui è prevedibile altresì il ritorno agli utili di bilancio.

Nelle parole di Enrico Vento, Ad di Bompani, è contenuta la sintesi della strategia del rilancio industriale del marchio: «Il marchio Bompani è solo per gli elettrodomestici prodotti in fabbriche italiane, in particolare gli elettrodomestici per la cottura sono prodotti nello stabilimento di Ostellato,, i frigoriferi e le lavatrici negli stabilimenti partner di Nocera Umbra e Fabriano. L’Italia - continua Vento - ha una lunga e solida tradizione nella produzione di elettrodomestici ed è ancora oggi il maggior produttore europeo. Sebbene negli anni della crisi l’Italia abbia perso il 50% della produzione di elettrodomestici, ora è giunto finalmente il momento di tornare a fare investimenti e credere nel “Made in Italy”». Bompani conferma anche la propria fortissima vocazione all’export con il 90% della produzione esportata principalmente nei mercati di Medio Oriente e Nord Africa, per un totale di oltre 250.000 unità di prodotto esportate.

Da rilevare la collaborazione con l’ateneo modenese: è stata avviata una proficua sinergia per la progettazione e messa in produzione di innovativi prodotti tra cui quello che l’Ad Vento definisce il «forno perfetto». Il progetto, finanziato con il contributo della Regione Emilia-Romagna e quello derivante dal Piano nazionale Industria 4.0 del Mise, porterà all’assunzione di 20 figure altamente specializzate e di almeno 5 ingegneri laureati.

Andrea Ancarani