Ex cinema Odeon, un parcheggio da 6 piani
Un solo negozio, nessuna palestra, scompare la struttura meccanizzata: si salirà con semplici rampe
2 MINUTI DI LETTURA
Al posto dell’ex cinema Odeon un parcheggio di sei piani per un totale di 52 posti auto destinati a coloro che possono già accedere in centro storico, quindi residenti e operatori. Niente più palestra all’ultimo piano e, a collegare i vari livelli, una rampa di accesso al posto di una struttura meccanizzata. E ancora, la risistemazione della facciata su piazza Matteotti e, infine, al piano terra, un piccolo negozio.
A delineare il progetto di recupero dell’ex cinema Odeon allo studio della nuova proprietà è stata l’assessora all’Urbanistica del Comune Anna Maria Vandelli in consiglio comunale in occasione della risposta all’interrogazione di Andrea Galli, capogruppo di FI, trasformata in interpellanza, sulla presenza di topi a causa del degrado in piazza Matteotti. Il consigliere ha chiesto in particolare se l’Amministrazione è al corrente «dell’esasperazione dei cittadini davanti al degrado in cui piazza Matteotti è stata lasciata in questi anni, della raccolta di firme relative alla richiesta d’intervenire urgentemente con un piano di derattizzazione che ponga fine alle scorribande di topi, sempre più numerosi» e «dello stato dell’arte sulla ristrutturazione del palazzo di piazza Matteotti numerato dal 41 e successivi che sarebbe dovuto essere sede di autorimesse e/o palestre, a seconda dei vari Piani annunciati negli anni dall’Amministrazione comunale».
L’edificio dell’ex Odeon, ha spiegato l’assessora, «rientra nel piano della mobilità del centro storico che, soprattutto per gli ex cinema, vede una destinazione a parcheggi. Dopo diversi passaggi in Consiglio comunale – ha aggiunto – alla precedente proprietà era stato rilasciato un permesso di costruire per realizzare parcheggi e una palestra all’ultimo piano, poi la società è entrata in difficoltà e ha interrotto l’intervento. Un nuovo privato è subentrato acquistando l’immobile e sta provando ora a sviluppare un progetto che renda l’operazione di recupero economicamente sostenibile».
A delineare il progetto di recupero dell’ex cinema Odeon allo studio della nuova proprietà è stata l’assessora all’Urbanistica del Comune Anna Maria Vandelli in consiglio comunale in occasione della risposta all’interrogazione di Andrea Galli, capogruppo di FI, trasformata in interpellanza, sulla presenza di topi a causa del degrado in piazza Matteotti. Il consigliere ha chiesto in particolare se l’Amministrazione è al corrente «dell’esasperazione dei cittadini davanti al degrado in cui piazza Matteotti è stata lasciata in questi anni, della raccolta di firme relative alla richiesta d’intervenire urgentemente con un piano di derattizzazione che ponga fine alle scorribande di topi, sempre più numerosi» e «dello stato dell’arte sulla ristrutturazione del palazzo di piazza Matteotti numerato dal 41 e successivi che sarebbe dovuto essere sede di autorimesse e/o palestre, a seconda dei vari Piani annunciati negli anni dall’Amministrazione comunale».
L’edificio dell’ex Odeon, ha spiegato l’assessora, «rientra nel piano della mobilità del centro storico che, soprattutto per gli ex cinema, vede una destinazione a parcheggi. Dopo diversi passaggi in Consiglio comunale – ha aggiunto – alla precedente proprietà era stato rilasciato un permesso di costruire per realizzare parcheggi e una palestra all’ultimo piano, poi la società è entrata in difficoltà e ha interrotto l’intervento. Un nuovo privato è subentrato acquistando l’immobile e sta provando ora a sviluppare un progetto che renda l’operazione di recupero economicamente sostenibile».