gruppo di studenti in croazia con erasmus
Cattaneo-Deledda, missione a Zagabria
Di nuovo in viaggio, da oggi sino al 21 ottobre, i ragazzi e i docenti dell’istituto Cattaneo Deledda , in occasione della fase finale del progetto Erasmus a cui la scuola aveva aderito, ovvero il...
2 MINUTI DI LETTURA
Di nuovo in viaggio, da oggi sino al 21 ottobre, i ragazzi e i docenti dell’istituto Cattaneo Deledda , in occasione della fase finale del progetto Erasmus a cui la scuola aveva aderito, ovvero il Flip (Finding new innovative paths) e che vedeva il coinvolgimento di altre tre scuole di Romania, Grecia e Croazia.
In base a questo progetto infati delegazioni di docenti e studenti della scuola modenese hanno partecipato ad una settimana di attività dapprima nella scuola rumena Constantin Parfene di Vaslui, nel novembre del 2016, dove sono state poste le basi di nuovi ed innovativi percorsi su cui si lavorare. Successivamente nel maggio del 2017, nella scuola greca 4° Gymnasio Rethymnou, i docenti e gli studenti dei paesi europei coinvolti nel progetto hanno lavorato principalmente sull’uso delle nuove tecnologie. Ora tocca a Zagabria : una nuova delegazione di docenti e studenti del Cattaneo Deledda è partita oggi per raggiungere la scuola croata OsnovnaskolaHorvati dove l’attenzione si concentrerà sugli aspetti valutativi. L’ultimo step del progetto si terrà a Modena a marzo del 2018: l’Istituto Cattaneo Deledda ospiterà l’evento finale che vedrà l’incontro di tutti i partner per la raccolta e diffusione (disseminazione) dei risultati (un vero e proprio “toolkit”), nonché iniziative per festeggiare la nascita e il consolidamento di un rapporto di amicizia oltre che di collaborazione educativa con i vari partner europei coinvolti. Lo scopo del progetto è quello di sviluppare la capacità delle 4 scuole europee di collaborare a livello transnazionale per accumulare esperienze e buone pratiche volte allo sviluppo di competenze trasversali.
In base a questo progetto infati delegazioni di docenti e studenti della scuola modenese hanno partecipato ad una settimana di attività dapprima nella scuola rumena Constantin Parfene di Vaslui, nel novembre del 2016, dove sono state poste le basi di nuovi ed innovativi percorsi su cui si lavorare. Successivamente nel maggio del 2017, nella scuola greca 4° Gymnasio Rethymnou, i docenti e gli studenti dei paesi europei coinvolti nel progetto hanno lavorato principalmente sull’uso delle nuove tecnologie. Ora tocca a Zagabria : una nuova delegazione di docenti e studenti del Cattaneo Deledda è partita oggi per raggiungere la scuola croata OsnovnaskolaHorvati dove l’attenzione si concentrerà sugli aspetti valutativi. L’ultimo step del progetto si terrà a Modena a marzo del 2018: l’Istituto Cattaneo Deledda ospiterà l’evento finale che vedrà l’incontro di tutti i partner per la raccolta e diffusione (disseminazione) dei risultati (un vero e proprio “toolkit”), nonché iniziative per festeggiare la nascita e il consolidamento di un rapporto di amicizia oltre che di collaborazione educativa con i vari partner europei coinvolti. Lo scopo del progetto è quello di sviluppare la capacità delle 4 scuole europee di collaborare a livello transnazionale per accumulare esperienze e buone pratiche volte allo sviluppo di competenze trasversali.