Sanremo si emoziona con l'omaggio di Zucchero a Luciano Pavarotti
Il momento più emozionante del festival è stato per «Miserere», in duetto virtuale con Luciano Pavarotti, di cui quest'anno ricorre il decimo anniversario della scomparsa, al quale Zucchero è stato legato da sincera amicizia. E proprio sul palco di Sanremo Zucchero ha ricordato come è nata quell'amicizia.
SANREMO. Zucchero è riuscito a far ballare la platea dell'Ariston, solitamente sonnacchiosa con «Partigiano Reggiano» e a farla commuovere con l'omaggio a Luciano Pavarotti in un duetto virtuale da brividi.
SANREMO: HA VINTO FRANCESCO GABBANI: LA CLASSIFICA FINALE
Un'esibizione intensa, da rockstar, deulla di Zucchero con lo spirito del concerto fatta accompagnato da una super band in cui spiccava, al pianoforte, Chris Stainton, leggenda del rock, compagno d'avventura di Joe Cocker ed Eric Clapton. Il momento più emotivo «Miserere», in duetto virtuale con Luciano Pavarotti, di cui quest'anno ricorre il decimo anniversario della scomparsa, al quale Zucchero è stato legato da sincera amicizia. E proprio sul palco di Sanremo Zucchero ha ricordato come è nata quell'amicizia. Il loro incontro per la proposta del brano Miserere.
«In quel periodo ero depresso e leggevo Bukowski perchè stava peggio di me» ha raccontato Zucchero che per convincere a registrare il Maestro che era troppo impegnato ha buttato la cassetta con la musica nel caminetto. "Cosa ha fatto. Sei pazzo, sei pazzo. mi disse Luciano" ha proseguto Zucchero
SANREMO: LO SPECIALE SUL FESTIVAL
«Senza di te il brano non si fa» disse Zucchero a Pavarotti, anche se naturalmente ne aveva altre copie. E il maestro accettò di incidere quel brano, il 19 agosto a Pesaro.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:cronaca:1.14865999:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadimodena/dossier/sanremo-2017/sanremo-2017-i-10-momenti-imperdibili-della-finale/71676/72225]]
Fu un successo mondiale. E da lì nacque la magnifica esperienza del Pavarotti and friends "Ne abbiamo fatte 12 edizioni - ha ricordato ancora Zucchero - Riuscendo ad aiutare tantissimi bamini, a creare strutture per curare le persone e anche solo per permettere loro di fare musica come in Liberia o a Mostar"
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:cronaca:1.14855799:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/modena/cronaca/2017/02/10/news/troppi-impegni-per-il-decennale-di-pavarotti-nicoletta-mantovani-si-dimette-da-assessore-di-firenze-1.14855799]]
E poi l'esibizione in Miserere eseguita dal vivo con gli interventi virtuali di Luciano pavarotti. La voce possente del tenorissimo ha nuovamente risuonato all'interno del teatro Ariston (in cui Pavarotti conduse un'edizione del festival inzieme a Fabio Fazio) e nelle case degli italiani. Regalando un'esiizione da brivici conclusa con la spontanea standing ovation che ha accolto la fine della performance. "A Luciano.... A Luciano..." ha detto Zucchero commosso nel ricordo del suo grande e indimenticabile amico Luciano Pavarotti.