Gazzetta di Modena

Modena

tradizione decennale

Il gemellaggio con Irsina suggellato da Sant’Eufemia

Il gemellaggio con Irsina suggellato da Sant’Eufemia

Due giorni di grande festa a Madonna di Sotto per i tanti sassolesi di origine irsinese. Sabato è infatti arrivata direttamente da Irsina la reliquia della mano di Sant’Eufemia, patrona della città...

2 MINUTI DI LETTURA





Due giorni di grande festa a Madonna di Sotto per i tanti sassolesi di origine irsinese. Sabato è infatti arrivata direttamente da Irsina la reliquia della mano di Sant’Eufemia, patrona della città lucana gemellata con Sassuolo, che, come ormai da tradizione decennale, viene portata a giugno nella parrocchia di Madonna di Sotto. Portando così avanti, anche in ambito religioso, il forte legame tra le comunità di Sassuolo e Irsina, della quale molti abitanti e loro discendenti risiedono da decenni nel distretto.

La reliquia è arrivata in città con una delegazione guidata dal sacerdote don Gerardo Forliano, dal Comitato per la festa patronale e dal sindaco Nicola Massimo Morea. Ad accoglierli il Comitato per la festa di Sant’Eufemia, il sindaco Claudio Pistoni, l’assessore al Commercio Andrea Lombardi, alcuni sacerdoti tra cui don Umberto Lumetti e don Carlo Lamecchi e tanti fedeli. Nella delegazione anche il coro di Irsina, che ha animato la messa di domenica mattina. Si è poi tenuta anche la tradizionale processione, che ha visto i sindaci di Sassuolo e Irsina fare da portantini alla statua della santa.

Pistoni ha ringraziato il collega lucano e tutta la delegazione per la volontà con cui proseguono, sia dal punto di vista civile sia dal punto di vista religioso, un’importante legame tra le due città, auspicando anche la realizzazione di un lavoro di raccolta e studio del profondo legame tra Sassuolo e Irsina, che riporta alla storia del boom economico del distretto ceramico.

Un ringraziamento particolare è stato fatto, dal parroco di Irsina a don Achille Lumetti, compianto parroco di Madonna di Sotto che è stato, alcuni anni fa, il promotore della festa sassolese dedicata alla patrona della città della Basilicata. Ai fedeli sassolesi è giunto anche il saluto del nuovo vescovo di Irsina e Matera, che ha espresso a don Gerardo la volontà di venire presto a Sassuolo.

Andrea Gilioli