Il funerale di Della Santina spostato per evitare il caos
Niente blocco dell’Estense, l’addio al calciatore Tigei a Cittanova domani alle 15 Il maxi-corteo si snoderà in auto dalla microarea lungo tangenziale e Via Emilia
Per evitare il caos, il funerale è stato spostato. C’è voluta una intera giornata per trovare una soluzione condivisa sia dalla famiglia Della Santina che dalla prefettura: niente più blocco dell’Estense, niente più parcheggio selvaggio, l’addio al 30enne Tigei sarà a Cittanova, domani alle 15. Il corteo funebre partirà dalla microarea in strada Bellaria alle 14.30, ai piedi del cavalcavia della Scam. Un lungo serpentone di auto si snoderà, lungo la tangenziale fino all’uscita 16, poi passerà lungo la via Emilia, per poi raggiungere la chiesa di Cittanova dove alle 15 ci sarà la messa e poi la sepoltura nel cimitero attiguo, dove già riposa un parente della famiglia. E le auto dei tanti amici, parenti, famiglie di giostrai venute da ogni dove? Sicuramente potranno sfruttare anche la vicina area del Grand’Emilia. Si parlava di cinquemila persone al seguito, anche se ieri mattina, al campo dei Della Santina, si vociferava che al massimo sarebbero arrivate duemila persone. Dunque questa la soluzione alternativa al blocco dell’Estense, che aveva sollevato proteste da più parti per i disagi e il blocco del traffico.
Una soluzione frutto di una prima, lunga riunione alla mattina in prefettura, poi una pausa di riflessione e ancora un’altra riunione iniziata alle 17.30 e terminata dopo poco più di un’ora, quando è stato diffuso il piano strategico relativo a domani pomeriggio.
Ieri mattina intanto, nella microarea, al cui accesso stazionavano un’auto della Volante e della Municipale, continuavano alla spicciolata ad arrivare corone di fiori e testimonianze di affetto di amici del 30enne calciatore. Accanto alla sua bara maglie, gli scarpini, poster e i trofei di calcio. Fuori una mega foto con scritto “ciao campione”. Ma come sarà il funerale? «La nostra - spiega un membro della famiglia Della Santina - è una cerimonia tradizionale, segue un rito semplice che si tramanda da tante generazioni. Nella tenda, nella tensostruttura abbiamo allestito una specie di camera ardente con la con la salma di Tigei. Su un maxi schermo, sempre nella tenda, sarà proiettato un filmato dove abbiamo messo tutte le immagini del nostro ragazzo, i momenti più belli, le sua immagini da calciatore, la sua storia insomma. Poi ci sposteremo tutti per andare a Cittanova, mentre se fossimo rimasti qui avremmo attraversato il cavalcavia con la bara in spalla. Lo faremo lo stesso, una volta arrivati alla chiesa. Probabilmente ci sarà anche la musica. La bara procederà davanti a tutti e sarà portata a mano, dietro sfileranno i fiori, le corone. E ad ogni passo verranno gettati dei fiori per terra, lungo tutto il percorso per raggiungere il cimitero di Cittanova. Una volta arrivati al camposanto verranno gettati i fiori per terra, davanti all’ingresso, faremo tutti un lungo applauso per il nostro Tigei e poi ci sarà la sepoltura».