Il morbillo torna a colpire i modenesi
Sette casi in pochi mesi per la malattia, quasi tutte persone tra i 25 e i 39 anni, anche due focolai
Il morbillo torna a diffondersi in Regione con una serie di focolai che hanno fatto alzare i livelli di attenzione delle autorità sanitarie regionali. Niente di allarmante sia chiaro, ma una inversione di tendenza che va tenuta sotto controllo.
Nei primi 5 mesi del 2014 è soprattutto su Bologna che si concentra la presenza di morbillo con il 63% dei casi (confermati, probabili e possibili) e una incidenza di 10,1 casi ogni 100.000 abitanti. A Modena 7 segnalazioni, 2 confermate, 3 probabili e 2 possibili. L'andamento temporale dei casi in Emilia-Romagna a partire dal 2008 evidenzia poi una maggiore concentrazione nei primi mesi dell'anno, con un picco a primavera e un calo estivo. L'aprile di quest'anno ha visto "un picco molto superiore rispetto agli anni precedenti" di casi notificati.
Ma chi 'prende' il morbillo oggi? il 42,9% dei casi (60) riguarda la fascia 25-39 anni, un quarto (35) i giovani under 25, "mentre pochi sono i casi tra i bambini (11 con meno di quattro anni, e cinque sotto l'anno) e gli adulti over 40. Il 51,4% dei casi riguarda le donne. Ma soprattutto: il 94,3% dei casi (confermati, probabili e possibili) non risulta vaccinato. Il rapporto della regione segnala poi 40 casi, tutti confermati, di ricoveri in malattie infettive, pediatria, medicina generale e pneumologia, 16 pazienti con complicanze e quattro con "quadri clinici particolarmente complessi". Sono guariti tutti tranne due uomini di 25 e 31 anni che, in seguito a cherato-congiuntivite, hanno riportato problemi visivi permanenti. Gli accessi al pronto soccorso sono stati 65. Lo studio evidenzia anche che dei 140 casi, l'86,4% riguarda residenti in Emilia-Romagna, gli altri arrivano da Sicilia, Campania, Puglia e Marche. «Non vi sono persone immigrate da altri paesi». E solo un caso è "importato": un morbillo contratto in un viaggio in Etiopia. Infine a Modena sono stati segnalati 2 focolai epidemici sviluppati per lo più in famiglia o tra gruppi di amici.