Turisti modenesi, odissea su nave in balia delle onde
La disavventura su El Venizelos, flotta Goinsardinia, partito da Livorno «Il mare era mosso a forza quattro, motore saltato e in più eravamo tutti al buio»
Al buio in balia delle onde. È la disavventura toccata a più di mille turisti in viaggio tra Livorno e Arbatax a bordo di El Venizelos, nave della flotta Goinsardinia. L’imbarcazione è stata dirottata a Olbia, oltre centodieci chilometri in linea d’aria più a nord dal punto d’arrivo previsto. L’esperienza più brutta, tuttavia, è stata vissuta la notte. «Erano circa le due - ha raccontato uno dei diversi modenesi a bordo - quando sono saltate l’aria condizionata e le luci. Il motore è andato in abbrivio e ha smesso di funzionare. Il mare era molto mosso, la nave si è girata verso le onde ed era in balia del mare. C’era burrasca, davano le onde fortissime. Sono salito in coperta ed era tutto completamente al buio. Se altre navi non avessero avuto il radar avrebbero potuto travolgerci». Il testimone ha raccontato di essersi mosso, come tanti, con mezzi di fortuna, mentre dall’equipaggio ancora non arrivava alcuna comunicazione. «Nessuno ci ha detto niente - ha aggiunto - chi dei passeggeri se n’è accorto girava con le torce, io avevo la luce del mio cellulare. Chi non s’è accorto di nulla si è ritrovato a viaggiare verso Olbia e non più Arbatax senza sapere magari quanto abbiamo rischiato». Ieri mattina, alle 9.30, la Goinsardinia ha emesso una nota in cui si confermava che «la motonave “El Venizelos” in navigazione sulla linea Livorno-Arbatax, causa motivi tecnici, è stata dirottata al porto di Olbia con arrivo alle 10.15». Un arrivo posticipato di alcune decine di minuti. «Eravamo già partiti in ritardo - ha concluso il testimone - in più ci sono stati ritardi con le camere e i campeggi già pagati. A Olbia abbiamo dovuto affrontare duecento chilometri per arrivare ad Arbatax. Almeno per chi era a piedi è stato fatto un servizio navetta. Siamo arrivati scortati dai rimorchiatori. In tanti sono inviperiti. Non sappiamo se arriveranno i rimborsi e a quanto ammonteranno». Intanto, ci sono state famiglie che hanno speso anche seicento euro per il viaggio. Il gruppo ha comunicato che «eventuali richieste di rimborso dovranno essere inviate all’indirizzo amministrazione@gosardinia.it». El Venizelos è una nave traghetto della compagnia cretese Anek Lines, da alcune settimane noleggiata al consorzio Goinsardinia. Può ospitare duemilacinquecento passeggeri e 850 macchine, raggiungendo la velocità massima di 21 nodi.