Gazzetta di Modena

Modena

ASSEMBLEA DELLA BANCA NATA DA REGGIANA E CAVOLA-SASSUOLO

Banco Emiliano: 1.477 i soci modenesi

Prima assemblea dei soci per Banco Emiliano, il nuovo istituto di credito cooperativo che è nato nel settembre 2013 dall’integrazione tra Banca Reggiana e Banca di Cavola e Sassuolo. I lavori dell’as...

2 MINUTI DI LETTURA





Prima assemblea dei soci per Banco Emiliano, il nuovo istituto di credito cooperativo che è nato nel settembre 2013 dall’integrazione tra Banca Reggiana e Banca di Cavola e Sassuolo. I lavori dell’assemblea sono in programma nella mattinata domenicale di domani alle 9,30 alle Fiere di Reggio Emilia. Sarà esaminato il primo bilancio di Banco Emiliano, che si è chiuso con un deciso incremento dei soci (più 500 unità) rispetto ai valori in precedenza in capo alle due banche preesistenti.

La compagine sociale si è così portata a 17.381 unità (con 1.477 soci modenesi), residenti nei 32 Comuni in cui operano le 40 filiali dell’istituto, 5 delle quali sono in provincia di Modena (1 in città, 2 a Sassuolo, una a Frassinoro e una a Formigine).

«Siamo in presenza – dice il presidente di Banco Emiliano, Giuseppe Alai - di una realtà che ora è sorretta da dimensioni e razionalizzazioni di processi, frutto proprio dell’integrazione del settembre scorso e che consentono alti livelli di efficienza e di efficacia».

Insieme alla base sociale, sono in crescita anche le cifre riguardanti la raccolta sviluppata da Banco Emiliano, che complessivamente è salita a 1,812 miliardi. Rispetto alle cifre precedentemente sviluppate dalle due BCC che si sono integrate in Banco Emiliano, la raccolta diretta (1,372 miliardi) è cresciuta del 3,6%, mentre quella indiretta (440 milioni) è salita del 5,6%.

In leggera flessione il volume degli impieghi, che si è attestato a 1,112 miliardi, confermando il primato (con una crescita dell’1,56%) dei finanziamenti erogati a favore degli investimenti di medio e lungo periodo da parte di imprese e famiglie.

Banco Emiliano ha a disposizione 297 dipendenti con 37,6 milioni di capitale sociale.