Gazzetta di Modena

Modena

Special Olympics per rimuovere le barriere

 Special Olympics per rimuovere le barriere

Vignola e Formigine ospiteranno in un intero weekend i giochi regionali per chi ha disabilità

2 MINUTI DI LETTURA





VIGNOLA. Lo sport come linguaggio universale e come mezzo di inclusione, specie per chi gli ostacoli li deve affrontare in ogni gesto quotidiano, e non solo per gioco. Questo in sintesi può essere il senso dei giochi regionali organizzati da Special Olympics Italia, in programma per sabato 26 e domenica 27 aprile a Vignola, dove si terrà la maggior parte delle gare, e Formigine. In programma gare di calcio a cinque, basket, nuoto, atletica leggera e bowling per cittadini affetti da disabilità intellettiva. «È un'iniziativa che promuove il benessere della persona - spiega Marco Franchini, presidente dell'Asp Gasparini - perché non serve limitarsi alla cura dei problemi, ma occorre puntare su una cultura della rimozione delle barriere». L'iniziativa si svolgerà grazie alla collaborazione dell'Unione Terre di Castelli, che, nella persona del presidente Daria Denti, ricorda sì l'impegno economico dell'istituzione, ma anche la rete di volontari che permetterà a questa idea di prendere vita. «Mi auguro che questa sia solo la prima edizione, alla quale ne seguiranno molte altre» ha affermato la stessa Denti.

Special Olympics è l'associazione internazionale che organizza ogni quattro anni i Giochi Olimpici Speciali, è riconosciuta dal Comitato Olimpico Internazionale, e in Italia è una onlus che si occupa di progetti educativi e di inclusione tramite lo sport. «Più che il risultato, promuoviamo il miglioramento di chi è affetto da disabilità intellettive - dice il coordinator regionale Roberto Ghiretti - e sperimentiamo sempre nuove discipline nelle quali coinvolgere i nostri aderenti». «Vignola ha sempre fatto molto per lo sport - dice Giuliano Grandi, vicepresidente del Coni regionale - ed è importante unire allo sport l'idea di un benessere che deve crescere assieme all'economia».

Marco Bini