Gazzetta di Modena

Modena

Il Liceo Pico primo alla Gazzetta

Il Liceo Pico primo alla Gazzetta

Missione da Mirandola in visita al quotidiano più vecchio d’Italia a Mantova: ottanta studenti in redazione e allo stabilimento che stampa numerosi giornali

2 MINUTI DI LETTURA





MIRANDOLA. Ottanta studenti del Liceo Pico per la prima volta in visita alla Gazzetta di Mantova, il quotidiano con la testata più antica d’Italia (1664). È accaduto oggi: i giovani mirandolesi sono stati i primi ad entrare nella sede di piazza Mozzarelli, aperta tre anni fa. L’iniziativa inaugura un nuovo corso che il gruppo editoriale Finegil sta mettendo a punto, per ospitare le scolaresche in visita al prestigioso quotidiano e al suo imponente stabilimento di Valdaro, dove, oltre alla Gazzetta di Mantova e di Modena, vengono stampati otto giornali, cinque “free press” e l’inserto di Repubblica “Affari e finanza” e dove sono conservati gli archivi storici. I liceali, che hanno seguito un corso dedicato alla comunicazione e alle sue regole, sono stati accolti dai giornalisti del settore sport della Gazzetta, Alessandro Taraschi, Alberto Fortunati e Leonardo Bottani, e da Paolo Di Michele, responsabile dell’area servizi della Gazzetta di Mantova e presidente della Citem, la cooperatiova industriale tipografica la che si occupa dei servizi di preparazione e stampa dei quotidiani Finegil. Paolo Storti, direttore di produzione e addetto alla sicurezza, ha seguito gli studenti nella visita dello stabilimento di stampa, mentre Sergio Bissi, responsabile della diffusione, ha curato che ai liceali venisse omaggiata una copia del quotidiano. Gli studenti mirandolesi erano accompagnati dagli insegnanti Marina Marchi, Stefano Zerbini, Annalina Bonetti, Alda Barbi e Giacomo Gibertoni. Nell’immagine un momento degli incontri degli studenti, divisi in due gruppi.