Venturi, istituto occupato anche a rischio delle vacanze
di Massimiliano Colliva Gli studenti dell' Istituto D'Arte Adolfo Venturi, hanno occupato ieri mattina, la sede centrale di Via dei Servi. Il loro gesto è nato dopo aver effettuato alcune assemblee...
di Massimiliano Colliva
Gli studenti dell' Istituto D'Arte Adolfo Venturi, hanno occupato ieri mattina, la sede centrale di Via dei Servi. Il loro gesto è nato dopo aver effettuato alcune assemblee extra scolastiche, tra alunni delle scuole di Modena e dell' Istituto stesso, dichiarando: «Non è solo un atto di protesta ma è un modo per creare insieme una risposta verso questa gestione della crisi che, dai media viene spacciata come una novità che salverà il paese, dal disfacimento economico creato dalle grandi banche che oramai, stanno governando anche il nostro paese. In realtà, questa gestione non ha niente di nuovo rispetto a quella dei precedenti governi, anzi, sta per mettere in ginocchio molte famiglie le quali vedono aumentare continuamente tasse, iva, etc… In più, citando di nuovo i media, essi non informano né sui movimenti studenteschi che si stanno creando in italia, né su chi realmente ci sta governando e su cosa stia basando la propria politica economica, ad esempio il nuovo governo si è schierato a favore della Riforma Gelmini, la quale ha praticamente smantellato la pubblica istruzione dando priorità a quella privata. - spiegano - La nostra è una protesta nata spontaneamente, e non sotto l' influsso di correnti politiche e/o collettivi esterni. Oltre ai motivi già citati, noi come studenti del Istituto D' Arte Adolfo Venturi, protestiamo con questa occupazione per riappropriarci di tutto ciò che ci stanno togliendo all’interno della nostra e delle altre scuole, e che in futuro, finiti gli studi continueranno a toglierci. Noi studenti, e cittadini non siamo burattini!».
Infuriato il dirigente scolastico Eugenio Sponzilli che ha inviato un comunicato ad alunni e genitori, in cui minaccia non solo lo sgombero dei locali da parte delle forze dell’ordine, ma anche denunce penali alla Magistratura verso gli studenti oltre ai provvedimenti disciplinari mentre saranno ridotti i periodi di festività natalizie e pasquali, per dare spazio ai recuperi delle mancate lezioni durante i giorni di occupazione, la quale è considerata dal preside come azione inutile e violenta che reca danno alla scuola. Le altre sedi del Venturi, San Filippo e Belle Arti, stanno continuando le attività, mentre altre agitazioni, si sono verificate al Deledda, Sigonio, Corni professionale, Barozzi, e Guarini. Altre assemblee sono previste nei prossimi giorni.